Invito le associazioni animaliste manifestano presso lo zoo di Pistoia domenica 31 agosto 2014 – ore 15,00

Ne abbiamo parlato tramite un comunicato stampa dell’Associazione Animalisti italiani che dichiarava che lo zoo di Pistoia ospitava gli animali in modo “indegno” definendolo”leager” e lanciando forti accuse, a corredo fotografie spaventose. Il giorno successivo, con comunicato stampa e foto che dimostravano una situazione opposta, lo zoo di Pistoia rimandava al mittente le accuse. Oggi la comunicazione dell’imminente manifestazione.

Le Associazioni Anima Animale, Animalisti Italiani Onlus e Irriducibili Toscani hanno organizzato una manifestazione di protesta per domenica 31 agosto 2014, dalle 15,00 presso lo zoo di Pistoia. L’iniziativa segue altre proteste già poste in essere a gennaio e maggio di quest’anno dopo aver constatato che lo zoo di Pistoia detiene in maniera indegna diversi animali. Un gruppo di attivisti aveva infatti realizzato un report fotografico che ritrae gli animali in spazi angusti, sporchi e melmosi. Al report fotografico ha fatto seguito una denuncia e uno scambio di dichiarazioni con i proprietari della struttura, che si sono difesi eccependo che lo zoo è in fase di ristrutturazione – approfondimento e foto.

Le acque melmose e lo sporco non possono essere giustificati da ciò. Le Associazioni sono pronte a manifestare e chiedere la chiusura definitiva dello zoo di Pistoia e lo spostamento degli animali presso dei santuari dove possano vivere in condizioni più dignitose.

Con l’evento tutti allo zoo di Pistoia il 31 agosto 2014 e il grosso riscontro mediatico, annunciamo la presenza di numerosi attivisti, volontari e soci nonché una delegazione romana capitanata dal presidente nazionale dell’associazione animalisti italiani onlus, Walter Caporale.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!