Le Botticelle romane ad una – semi – svolta  annunciata dall’Assessore Estella Marino. Per LAV e ENPA un primo passo verso la fine dello sfruttamento dei cavalli

Ricevo e pubblico il comunicato stampa diramato dalla LAV il 30 maggio. Non condivido allo stesso modo il loro entusiasmo perché ricordo perfettamente la votazione contraria del 20 marzo 2014, il Campidoglio lasciò le botticelle al lavoro senza pietà. Affronteranno il caldo afoso di Roma per giungere a Gennaio e circolare solo nel verde delle ville romane. Le botticelle potevano essere sospese a marzo, invece saranno un buon introito anche per l’estate 2014.

Certa che il Partito Animalista Europeo ripropongo l’ottimo lavoro di Stefano Fuccelli e gli altri volontari – non abbasseranno la guardia ne sulle botticelle ne sulla recente normativa che regola i canili comunali (approfondimento nei prossimi giorni) vi propongo il comunicato stampa di LAV ed ENPA

Nel rispetto del programma elettorale del Sindaco Ignazio Marino, l’Assessore all’Ambiente Estella Marino, ieri ha annunciato in una riunione con le associazioni animaliste che dall’inizio del prossimo anno le botticelle potranno circolare soltanto nel verde delle Ville romane, a conclusione dei lavori delle nuove stalle a Villa Borghese.

La LAV e l’ENPA accolgono favorevolmente il provvedimento atteso nel rispetto degli impegni elettorali, auspicando che sia il primo passo verso la fine dello sfruttamento dei poveri cavalli.

L’importante passo annunciato dall‘Assessore Estella Marino, ridurrà drasticamente il rischio di incidenti mortali dei cavalli, purtroppo avvenuti in passato a causa del traffico e dei sampietrini, ridurrà anche il rischio di colpi di calore in estate anche questi purtroppo in passato causa di numerosi incidenti.

In attesa della decisione finale di pensionamento dei cavalli e la fine del loro sfruttamento con l’abolizione dell’anacronistico servizio, per il quale le associazioni animaliste attendono il mantenimento della recente promessa pubblica da parte della maggioranza con il coordinatore Fabrizio Panecaldo, Pd, e la capogruppo di Sel Azuni, di un nuovo voto in Consiglio Comunale, la LAV e l’ENPA vigileranno sugli impegni assunti.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!