Torino: Agenda sindaco e assessori. Salone Internazionale del Libro

Agenda degli appuntamenti di sindaco e assessori della città di Torino, nella settimana del Salone Internazionale del Libro

Lunedì 5

 Ore 9 – Politecnicocorso Duca degli Abruzzi 24: l’Assessore al Sistema Educativo è presente alla prima visita delle scuole al Politecnico nell’ambito del progetto “Bambine e bambini, un giorno all’Università

Ore 11,30 – Stazione di Porta Nuovabinario 17: l’Assessore alla Cultura partecipa alla  cerimonia in occasione dell’anniversario della liberazione del campo di Mauthausen.

Ore 12 – Palazzo Madama: l’Assessore alla Cultura interviene alla conferenza stampa di presentazione della mostra “Tesori dal Portogallo, architetture immaginarie dal medioevo al barocco“.

Ore 14 – Palazzo CivicoSala del Consiglio Comunale: l’Assessore alla Polizia Municipale interviene alla commemorazione dell’anniversario della liberazione del campo di sterminio di Mathausen.

Ore 14,30 – Centro Congressi del Lingotto: il Vice Sindaco partecipa al seminario ANCI di illustrazione del DPCM “Il nuovo ISEE“..

 Martedì 6

 Ore 10 – Londra: il Sindaco e l’Assessore all’Urbanistica presentano a investitori stranieri le trasformazioni urbane di Torino e le opportuni di investimento immobiliare.

Ore 11 – Corso Regio Parco 134: l’Assessore all’Ambiente partecipa allapresentazione delle Settimane della Scienza 2014 ed all’inaugurazione della mostra “Osservati, osservanti e osservatori, 250 anni di scienza dei terremoti in Italia

Ore 11 – Palazzo CivicoSala Capigruppo: l’Assessore al Bilancio interviene allaconferenza stampa di presentazione del primo esperimento di bilancio deliberativo alla Circoscrizione 7.

Ore 12 – Palazzo CivicoSala delle Colonne: l’Assessore allo Sport interviene allaconferenza stampa di presentazione del progetto “Be Healthy, mente e corpo in salute. Progetto europeo per l’adolescenza“.

Ore 12 – Palazzo CivicoSala dell’Orologio: riunione della Giunta Comunale.

Ore 17 – Reale Mutuavia Corte d’Appello 11: il Vice Sindaco è presente alla premiazione del concorso “Il più bel lavoro del mondo“.

Ore 18 – Palazzo Madama: l’Assessore alla Cultura interviene all’inaugurazionedella mostra “Tesori dal Portogallo, architetture immaginarie dal medioevo al barocco“.

Mercoledì 7

Ore 10,30 – Via Montebello 28/b: Il Vice Sindaco e l’Assessore allo Sport portano lacoppa dell’Europa League alla sede di “Ingegno”..

Ore 12 – Via Corte d’Appello 16: l’Assessore allo Sport interviene alla conferenza stampa di presentazione della gara podistica “The colour run“.

Ore 17,30 – Campus “Luigi Einaudi“: l’Assessore al Bilancio illustra il bilancio deliberativo alle associazioni.

Ore 20 – Lingotto Fiere: l’Assessore alla Cultura interviene alla serata inaugurale del XXVII Salone Internazionale del Libro.

Giovedì 8

 Ore 10 – Lingotto FiereSala Azzurra: il Sindaco, il Vice Sindaco e l’Assessore alla Cultura sono presenti all’inaugurazione del XXVII Salone Internazionale del Libro.

Ore 11,30 – Salone del Libro: l’Assessore all’Ambiente partecipa ad un convegnosul paesaggio.

Ore 11,30 – Palazzo CivicoSala Matrimoni: l’Assessore alla Polizia Municipale partecipa alla conferenza stampa di presentazione del campo scuola di protezione civile.

Ore 13 – Via Accademia delle Scienze: il Sindaco visita il cantiere del nuovo Museo Egizio.

Ore 15,30 – Salone del Libro: l’Assessore all’Ambiente interviene al convegno “Il paesaggio è buon vivere. VENTO, una pista ciclabile da Torino a Venezia”.

Ore 16 – Reggia di Venaria: il Sindaco visita la mostra “Splendori delle corti italiane, gli Este”.

Ore 20 – Teatro Regio: il Sindaco e l’Assessore alla Cultura assistono al concertodel coro della Cappella Musicale Pontificia Sistina.

Venerdì 9

Ore 9 – Cimitero MonumentaleSacrario della Resistenzacommemorazione deipartigiani sovietici.

Ore 9 – Via all’Asilo 3: il Sindaco visita la scuola materna in occasione dei festeggiamenti per il 130° della sua fondazione.

Ore 9,30 – Piazza Vittorio Veneto: il Vice Sindaco è presente all’inaugurazione dell’ospedale gonfiabile utilizzato da “Medici Senza Frontiere”.

Ore 10 – Centro Congressi “Torino Incontra“: il Sindaco porta un saluto al convegno “Le multinazionali in Piemonte, il capitale estero come leva per lo sviluppo locale“.

Ore 11 – Salone Internazionale del Libro: il Sindaco partecipa ad un incontro sull’editoria religiosa.

Ore 11 – Piazza Solferino: l’Assessore ai Trasporti è presente all’inaugurazione di “Smart City Energy“.

Ore 11 – Villaggio Olimpico ex MOI: il Vice Sindaco è presente all’inaugurazione dei locali comuni.

Ore 11,30 – Palazzo CivicoSala delle Colonne: l’Assessore allo Sport interviene alla conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2014 del Palio dei Quartieri.

Ore 12 – Salone Internazionale del Libro: Il Sindaco interviene ad un incontro su rapporti e progetti della Città e del Touring Club.

Ore 14 – Salone Internazionale del Libro: il Sindaco incontra il Cardinale Ravasi ed Umberto Eco.

Ore 16,30 – Palazzo CivicoCortile d’Onore: il Sindaco è presente all’inaugurazione di un gruppo scultoreo e di una mostra fotografica.

Ore 18 – Salone Internazionale del Libro: il Sindaco incontra gli editori cinesi.

 Sabato 10

 Ore 11 – Salone Internazionale del Libro: il Sindaco assiste al dibattito tra il Segretario di Stato Vaticano Cardinale Parolin e Padre Spadaro. Alle 18,30 convegno “Dalla bancarotta alla rigenerazione urbana di Detroit attraverso il paesaggio”.

Ore 15 – Lingotto FiereSala Argento: l’Assessore alla Cultura interviene al convegno “Sport e Cultura“.

Domenica 11

Ore 9 – Forno di Coazze: il Sindaco è presente alla commemorazione dei partigiani caduti.

Ore 16 – Piazza Stampalia: il Vice Sindaco interviene all’iniziativa della Circoscrizione 5 “Festa della mamma“.

Ore 17,30 –Salone Internazionale del Libro: il Sindaco partecipa ad un dibattito con Diego NovelliValentino Castellani in occasione della pubblicazione del libro di Gianni Oliva “Storia di Torino“.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!