Tafferugli alla manifestazione contro Telethon – auditorium RAI 4 feriti, 1 fermo di polizia. Luca Cordero di Montezemolo costretto a fuggire, accede da un ingresso secondario scortato dalla Polizia.

[youtube]https://youtu.be/bMlbvik1wSo[/youtube]

Roma. Quattro feriti ed un fermo di polizia. E’ questo il bilancio della manifestazione conclusasi ieri sera a Roma davanti l’Auditorium della Rai. Cinquanta animalisti hanno assediato l’ingresso principale per urlare il proprio dissenso alla maratona di Telethon “Charity Show” , la fondazione che da sempre effettua esperimenti su animali, sponsorizzata in diretta tv proprio dalla Rai.

Le forze dell’ordine presenti con pretestuosi motivi hanno cercato di allontanare i manifestanti tentando di segregarli in un area lontana dal luogo dove il presidio era stato autorizzato.

Provocatorio l’atteggiamento del responsabile delle forze di Polizia che ha ignorato il preavviso di pubblica manifestazione, regolarmente protocollato dal Pae nei termini di legge, invocando e ripetendo “nel nome della legge”, evidentemente la sua legge, ha più volte intimato ai manifestanti di lasciare il luogo.

Solo con l’arrivo di circa trenta celerini in assetto antisommossa, oltre agli agenti di Polizia, gli animalisti sono stati spinti violentemente e allontanati con forza. Persone ammassate l’una sull’altra, strattonate, gettate a terra.

Il presidente del PAE, caricato in una volante in stato di fermo, è stato condotto al commissariato di ponte Milvio dove è stato denunciato per inosservanza del provvedimento dato dall’Autorità Giudiziaria e turbativa dell’ordine pubblico. Questo atto ingiusto ha alimentato i toni della protesta, costringendo le forze dell’ordine a transennare letteralmente l’ingresso principale dell’ Auditorium Rai.

Massima tensione all’arrivo di Luca Cordero di Montezemolo, presidente di Telethon, che è stato costretto a fuggire ed entrare da un accesso secondario scortato dagli agenti della sicurezza per evitare la ressa dei manifestanti che tentavano di raggiungerlo

“La menzogna e l’inganno non possono trionfare tutta la vita “. Questo lo slogan che assurgiamo a vessillo emblematico della protesta, pronunciato del presidente di Memento Naturae, Riccardo Oliva. – dichiara il presidente del PAE, Stefano Fuccelli – Le lobbies del farmaco conniventi con una classe politica corrotta e senza scrupoli antepongono gli interessi personali al diritto alla vita, altrettanto colpevole la Rai che dovrebbe essere un servizio pubblico ma di fatto è al servizio di pochi potenti. La gente è esasperata e non accetta più queste ingiustizie. Emblematico vedere il presidente Montezemolo fuggire. Ringraziamo tutte le associazioni presenti Memento Naturae, Roma for Animals, Istinto Animale ed Animalisti Italiani che hanno presenziato con forza fino alla fine del presidio.

Il responsabile dell’ufficio legale del Partito Animalista Europeo, Avv. Alessio Cugini del foro di Roma, sta in queste ore esaminando i filmati delle telecamere presenti per valutare la posizione delle forze dell’ordine. Quattro manifestanti sono dovuti ricorrere alle cure ospedaliere al pronto soccorso del Santo Spirito e del Fatebenefratelli Isola Tiberina con prognosi di diversi giorni. Il PAE ha già comunque comunicato l’intenzione di voler denunciare quanto accaduto all’Autorità Giudiziaria.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!