Con la dottoressa Viviana, Meditazione Trascendentale per la salute del cuore

Venti minuti due volte al giorno. Ed è come una medicina ma senza effetti collaterali. Parliamo della Meditazione Trascendentale che, ancora una volta, dimostra tutta la sua efficacia per la salute cardiovascolare.

salute cardiovascolare.

Sotto il timbro dell’ American Heart Association, cioè la principale organizzazione della cardiologia americana, sono stati diffusi i risultati di uno studio condotto su un gruppo di cardiopatici afro- americani. Risultati eclatanti.

Chi pratica regolarmente la Meditazione vede dimezzarsi il rischio di incorrere in eventi cardiaci, ictus o di morire per qualsiasi tipo di causa. Dice Robert Schneider, uno degli autori dello studio: “ La Meditazione Trascendentale è una tecnica che permette di utilizzare la farmacia naturale del nostro corpo, per ripararlo e mantenerlo in salute.”

Si riduce anche la pressione arteriosa, di circa 5 mmHG, e la rabbia che prende alla gola e che, nelle persone con problemi di cuore, espone a grossi rischi. Sempre secondo Schneider, che è un esperto in medicina preventiva e decano del Maharishi College of Perfect Health a Fairfield, Iowa, la Meditazione Trascendentale “ può ridurre i rischi di malattia cardiaca sia nelle persone sane sia in quelle che hanno già una diagnosi di cardiopatia”. I medici potrebbero prescrivere questa pratica, in assoluta sicurezza, ma anche noi possiamo auto-prescrivercela, non è difficile d imparare.

Bisogna però praticare regolarmente: un tuffo dentro noi stessi per due volte al giorno. Il tempo si può trovare.

La dottoressa Viviana, per approfondire questi temi e rispondere alle vostre domande, è disponibile scrivendo qui sotto nei commenti oppure inviando una  mail a benessereconviviana@www.senzabarcode.it

Dr.ssa Viviana Coniglio 333 8399441

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!