Eutanasia:firma per fermare la sofferenza di un malato terminale

Eutanasia. Parte la campagna pubblicitaria concepita dall’accademia di comunicazione di Milano per l’ultima settimana di firme nei comuni – Comunicato stampa dell’Associazione Luca Coscioni e di Accademia di Comunicazione. per richiedere l’inserimento di un comunicato ufficiostampa@www.senzabarcode.it

creativitàdef

La settimana dal 29 luglio al 2 agosto è l’ultima a disposizione per i cittadini che vorranno sottoscrivere la richiesta per la legalizzazione dell’eutanasia presso le sedi dei Comuni, Municipi e Zone comunali in tutta Italia.

Proprio per informare i cittadini di questa possibilità, parte da oggi una campagna pubblicitaria concepita dagli studenti dei Corsi di Pubblicità (Art Direction e Copywriting) di Accademia di Comunicazione di Milano : Giulia Ricciardi, art director, Marco Tomirotti e Andrea Zanoli, copywriter. Nella realizzazione delle proposte creative i ragazzi sono stati seguiti da Serena Di Bruno, direttore creativo dell’agenzia 1861 United. La prima fase della campagna durerà una settimana e sarà rivolta in particolare a gli utenti di Internet e social network, ma anche ai lettori delle pubblicazioni nazionali che aderiscono alla campagna come media partner.

Per tutte le altre informazioni sulla campagna – adesioni, firme, materiali, tavoli di raccolta, Comuni – il sito è www.eutanasialegale.it

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!