Francia: madre si spaccia per la figlia alla maturità

Si sostituisce alla figlia per superare l’esame.  Una mamma di 52 anni, in Francia, ha, infatti, coraggiosamente, provato a sostituire la figlia nell’esame di maturità, per la prova di inglese, ma è stata scoperta e arrestata.

Si era vestita in modo casual, con le Converse ai piedi e jeans attillati a vita bassa, per meglio somigliare ad una adolescente. Caroline si è dunque presentata nell’aula degli esami di un liceo parigino e tutto sembrava andare bene. Peccato che uno dei commissari, che già conosceva la figlia della donna, Laetitia, si è accorto dell’inganno e ha subito avvisato il preside. La scuola ha prontamente chiamato la polizia che ha interrogato la donna, ora incriminata per frode. La figlia rischia invece di essere bandita dagli esami di maturità per almeno cinque anni.

esami-di-stato[1]Le istituzioni scolastiche commentano: “Riceviamo candidati di tutte le età. Quindi nessuno si è stupito del fatto che questa persona adulta entrasse nel liceo tra tanti adolescenti. La verifica dei documenti di identità si fa una volta che i candidati hanno preso posto nelle sale in cui si svolge l’esame”. Insomma, le regole sono molto diverse da quelle italiane.

Alle 14  la mamma si è seduta ed ha iniziato, scrupolosamente,  la prova scritta di tre ore. Pochi minuti dopo la sorvegliante incaricata di verificare l’identità dei candidati e che aveva controllato i documenti della figlia della donna durante la prova di filosofia, tenutasi nei giorni precedenti,  si è accorta dell’inganno.

La responsabile del centro scolastico è stata immediatamente avvertita. Sarebbe stato rischioso interrompere la prova senza rischiare di disturbare gli altri candidati, allora, i precisi, ma un po’ imbroglioni, francesi, hanno contattato il commissariato locale e quattro agenti in borghese si sono presentati al liceo, si sono avvicinati alla donna e le hanno chiesto gentilmente di allontanarsi dall’aula e lei lo ha fatto, portando con sé la sua maschera di gioventù.

 

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!