Filter bubble: chi sceglie le informazioni?
Cos’è la filter bubble, ovvero la bolla di filtraggio, ma soprattutto può determinare degli effetti negativi all’interno del gruppo sociale
Leggi tuttoCos’è la filter bubble, ovvero la bolla di filtraggio, ma soprattutto può determinare degli effetti negativi all’interno del gruppo sociale
Leggi tuttoOgnuno di noi ci tiene a fare bella figura e a riflettere una immagine di sé affidabile e degna di credibilità, quindi anche alla reputazione online.
Leggi tuttoDopo aver parlato dell’ingiuria, una delle tipologie di azioni illecite che definiscono il fenomeno del cyberbullismo ci fermiamo a riflettere sulla diffamazione Foto di ijmaki da Pixabay
Leggi tuttoDopo aver parlato di Password, effetto Streisand e MEME, affrontiamo un nuovo illecito del cyberbullismo: l’ingiuria.
Foto di Hatice EROL da Pixabay
Password ed ancora password. Ma quante ne dobbiamo ricordare? Social media, banca, programmi di lavoro, scuola, mail, acquisti e tanto altro richiedono una password robusta.
Leggi tutto