Pasta pastorizzata o fresca?
Pasta pastorizzata o fresca: scopriamo le differenze a livello nutrizionale e quali sono i processi di sanificazione del prodotto.
Leggi tuttoTutti in cucina, con SenzaBarcode
Gli italiani sono amanti del buon vino, del cibo e in molti amano stare in cucina e preparare ricette della tradizione enogastronomica del nostro Paese.
Si dice sempre che la frenesia e la fretta che caratterizzano i tempi moderni ha portato le nuove generazioni a fare minor attenzione all’alimentazione. Sta di fatto, però, che, nella maggior parte delle famiglie e delle case degli italiani, mettersi ai fornelli per preparare qualche piatto gustoso fa ancora parte di un rituale tramandato da generazioni.
La globalizzazione ci ha portato la possibilità di assaggiare cibi tipici di ogni nazione anche in Italia e anche le pietanze tipiche delle varie regioni sono ormai presenti in molti ristoranti e negozi di prodotti alimentari di tutta la penisola. Nonostante ciò, quando si viaggia in Italia, una delle abitudini irrinunciabili per la maggior parte delle persone è quella di gustare qualche prodotto originario del posto, per scoprirne la ricetta tradizionale.
Tanti eventi dedicati all’enogastronomia e all’alimentazione, per gli amanti della buona cucina Nella sezione di SenzaBarcode dedicata al vino, al cibo, all’alimentazione e all’enogastronomia potrete trovare approfondimenti utili sulle iniziative più interessanti che riguardano il food e si svolgono in Italia.
Non solo ricette e consigli per gli amanti della buona cucina ma anche:
Inoltre, potrete ascoltare i podcast pubblicati ogni sabato alle 15.00 sulla Webradio SenzaBarcode. Abbiamo infatti una trasmissione settimanale intitolata “Il Gusto con Candy Valentino”, interamente dedicata all’enogastronomia e all’alimentazione.
Pasta pastorizzata o fresca: scopriamo le differenze a livello nutrizionale e quali sono i processi di sanificazione del prodotto.
Leggi tuttoIn autunno sulle tavole degli italiani compaiono molti piatti con i funghi. Porcini, champignon, ovoli, chiodini, ognuno ha i suoi preferiti e le varie tipologie si prestano maggiormente per diversi piatti.
Leggi tuttoLa lotta allo spreco di cibo è un problema che riguarda tutti noi e che spesso tendiamo a sottovalutare. Nei paesi ricchi le quantità di cibo buttate ogni anno sono ingenti.
Leggi tuttoSi è svolto nel week end del 3 e 4 ottobre 2020 a Roma l’evento dedicato a uno dei prodotti alimentari che rappresenta l’Italia nel mondo, la pasta.
Leggi tuttoMolti consumatori abituali di vino in Italia potrebbero non essere al corrente del fatto che esistono alcune tipologie di vino che attualmente riportano la dicitura vegan sull’etichetta. Conosciamo i vini vegani.
Leggi tutto