Brut, dry, extra dry… Quale spumante?
Natale, capodanno, festa di compleanno oppure pranzo o cena speciale? Quale tipo di spumante è adatto ad ogni situazione?
Leggi tutto
Gli italiani sono amanti del buon vino, del cibo e in molti amano stare in cucina e preparare ricette della tradizione enogastronomica ricca di eccellenze italiane.
Si dice sempre che la frenesia e la fretta che caratterizzano i tempi moderni ha portato le nuove generazioni a fare minor attenzione all’alimentazione. Sta di fatto, però, che, nella maggior parte delle famiglie e delle case degli italiani, mettersi ai fornelli per preparare qualche piatto gustoso fa ancora parte di un rituale tramandato da generazioni.
La globalizzazione ci ha portato la possibilità di assaggiare cibi tipici di ogni nazione anche in Italia e anche le pietanze tipiche delle varie regioni sono ormai presenti in molti ristoranti e negozi di prodotti alimentari di tutta la penisola. Nonostante ciò, quando si viaggia in Italia, una delle abitudini irrinunciabili per la maggior parte delle persone è quella di gustare qualche prodotto originario del posto, per scoprirne la ricetta tradizionale.
Tanti eventi dedicati all’enogastronomia e all’alimentazione, per gli amanti della buona cucina Nella sezione di SenzaBarcode dedicata al vino, al cibo, all’alimentazione e all’enogastronomia potrete trovare approfondimenti utili sulle iniziative più interessanti che riguardano il food e si svolgono in Italia.
Inoltre, potrete ascoltare i podcast pubblicati ogni sabato alle 15.00 sulla Webradio SenzaBarcode. Abbiamo infatti una trasmissione settimanale intitolata “Il Gusto con Candy Valentino”, interamente dedicata all’enogastronomia e all’alimentazione.
Natale, capodanno, festa di compleanno oppure pranzo o cena speciale? Quale tipo di spumante è adatto ad ogni situazione?
Leggi tuttoSiete curiosi di avere qualche indicazione su come preparare a casa alcuni piatti tipici di Rieti? Pizzicotti e Castagnaccio, le idee di Tipicamente Rieti anche per Natale.
Leggi tuttoTorniamo a parlare di specialità della nostra gastronomia che richiedono tempo: stavolta è il turno del pandoro. I sondaggi rivelano che oggi non sono molti i giovani in Italia che riescono a dedicare il loro tempo a impastare, infornare e sperimentare ricette della tradizione italiana.
Leggi tuttoLe proprietà benefiche del cioccolato: scopriamo quando fa bene e alcuni dolci segreti insieme a Nicola Salvi, esperto di pasticceria crudista.
Leggi tuttoGli italiani amano i liquori alle erbe, questa bevanda non sembra passare mai di moda e tanti imprenditori nel nostro Paese hanno scelto di investire proprio nella produzione di diverse varietà di liquore.
Leggi tutto