La collana editoriale SenzaBarcode
L’associazione Culturale SenzaBarcode è anche una collana editoriale! Solo per autori non omologabili. Da qui acquisto copie.
Leggi tuttoQuasi 400 istituti museali, tra pubbici e privati. L maggior parte dei quai di proprietà e gestione comunale. Segno di un attaccamento profondo al territorio e al bene comune. Le Marche offrono un’esteso panorama che va dalla cultura rurale, all’artigianato, alle tante case museo e al curioso mondo del cappello, delle pipe, le biciclette… Ed è terra di sapori, colori e spettacolo …
L’associazione Culturale SenzaBarcode è anche una collana editoriale! Solo per autori non omologabili. Da qui acquisto copie.
Leggi tuttoGiornata conclusiva della 2a edizione del TPFF – Festival del Cinema Popolare, duro attacco di Vanzina
Leggi tuttoDopo la settimana dedicata a Musicultura, il Macerata Opera Festival 2019, #rossodesiderio, entra nel vivo dell’attività, con le prime prove.
Leggi tuttoVenerdì 15 marzo, alle 21.15, presso il teatro Verdi di Pollenza, andrà in scena Alkimia, una nuova produzione della Compagnia della Marca.
Leggi tuttoFra pop, elettronica, rap e indie, nasce il primo progetto discografico dei Xgiove 5, giovanissimi musicisti marchigiani.
Leggi tutto