SBS Edizioni porta a PLPL 2025 nove firmacopie e una tavola rotonda in Sala Nettuno. Scopri il programma e la Ruota della Vita: tra ragione e sentimento.
SBS Edizioni sarà presente a Più libri più liberi 2025 con lo stand G05, seguendo il concept definito dalla fiera, “Ragioni e sentimenti”, nell’anno che omaggia Jane Austen. Alla Nuvola Fuksas – quartiere EUR della capitale, la casa editrice presenta un programma centrato sulla valorizzazione degli autori emergenti e sulla costruzione di un dialogo diretto con lettrici e lettori.
Alternando momenti di ludici allo stand, incontri, firmacopie e un appuntamento in sala, con attenzione alla qualità dell’esperienza e alla relazione con il pubblico. La partecipazione conferma una presenza attiva nei principali eventi culturali, dove selezione, cura e promozione sul campo sostengono la crescita di nuove voci, trasformando la visita allo stand in un’occasione concreta per conoscere libri, autori e prospettive narrative.
La scelta è sempre creare rete e sostenere un’animata e compatta community.
Programma in fiera e incontro in Sala Nettuno
Nel corso della manifestazione il pubblico potrà incontrare otto autori SBS: Eugenio Alaio con “Tra le righe della memoria. La forza silenziosa dei legami”; Chiara Domeniconi con “Il contratto. La danza del potere”; Aurora Chiusoli con “Fili rossi intrecciati”; Giammarco Gargiulo con “Amezaiku”; Matt Bellino con “Racconti di un povero diavolo”; Alessio Tanzi con “Come una pecora su uno scoglio”; Alessandra Esposito con “Frammenti di vita. Dieci lettere in cerca di un mittente”; Marinella Brandinali con “Tempora” e Fabio Marino con “Tra le mani… la vita. Confessioni di un manista”.
Il calendario e le durate dei firmacopie saranno comunicati allo stand G05 e tramite i canali social della Casa Editrice (Facebook e Instagram) così da facilitare l’orientamento tra giorni e orari e aggiornare in tempo reale le presenze.
Venerdì 5 dicembre, alle 14:30, è in programma in Sala Nettuno la tavola rotonda “Ragioni e sentimenti. Quando scrivere è abitare l’umano”
L’incontro propone letture a più voci e un dialogo aperto, coerente con il tema guida dell’edizione. Il confronto attraversa identità, memoria, giustizia e tempo, con attenzione a come i contenuti editoriali si traducano in scelte di struttura e stile. È l’estensione naturale del percorso fieristico, un tempo di ascolto e partecipazione che restituisce la varietà dei cataloghi e delle esperienze creative presentate dagli autori SBS.
Un presidio dedicato agli autori emergenti
Lo stand G05 è concepito come presidio di accoglienza e orientamento, con una regia operativa che agevola il contatto diretto tra autori e pubblico. Al centro dell’esperienza c’è la ruota della vita: tra ragione e sentimento, una vera ruota da girare composta da spicchi colorati. Attorno alla ruota sono presenti gadget tematici e oggetti simbolici che raccontano in modo creativo le due anime del progetto, invitando i visitatori a esplorare i titoli attraverso parole chiave, micro-narrazioni e piccoli rituali di partecipazione.
In questo perimetro si riconosce l’identità di SBS Edizioni: una casa editrice indipendente che investe nella promozione sul campo, nell’accompagnamento delle nuove voci e nella costruzione di relazioni con lettori e operatori, valorizzando contenuti e modalità di presentazione.
Informazioni utili
Più libri più liberi 2025 si svolge dal 4 all’8 dicembre, alla Nuvola – EUR, Roma, con apertura tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00. SBS Edizioni è allo stand G05.
L’incontro “Ragioni e sentimenti. Quando scrivere è abitare l’umano” è in calendario venerdì 5 dicembre alle 14:30 in Sala Nettuno. I biglietti sono acquistabili online sul sito ufficiale della fiera e in cassa durante i giorni dell’evento; l’ingresso agli eventi in sala è libero fino a esaurimento posti, salvo attività con prenotazione dedicata per le scuole.

