A Pescara dal 19 al 22 settembre “Occhio agli occhi”: screening gratuiti contro maculopatie e diabete all’Ospedale Santo Spirito.
Dal 19 al 22 settembre 2025 Pescara diventa capitale della prevenzione visiva e metabolica con la prima tappa della nuova edizione di “Occhio agli occhi”, la campagna nazionale promossa dal Comitato Macula ETS con il supporto non condizionante di Bayer Italia.
L’iniziativa, che gode dell’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo, si aprirà il 18 settembre alle ore 11.00 con una conferenza stampa presso l’Aula Magna dell’Ospedale Santo Spirito, alla presenza del Direttore Generale della ASL di Pescara, Vero Michitelli, e del Direttore Sanitario, Rossano Di Luzio.
Seguiranno tre giornate di screening gratuiti (19, 20 e 22 settembre, ore 8.00-14.00)
rivolti alla popolazione over 50 senza diagnosi di maculopatia. I controlli prevedono l’uso combinato di OCT (Tomografia a Coerenza Ottica) per valutare lo stato della retina e della misurazione dell’emoglobina glicata per individuare precocemente eventuali casi di diabete non diagnosticato. Un approccio innovativo che unisce prevenzione oculistica e metabolica, offrendo una tutela completa della salute.
Secondo i dati del Ministero della Salute, in Italia oltre 3,5 milioni di persone hanno ricevuto diagnosi di diabete, mentre almeno 1,5 milioni ne sono affette senza saperlo. La retinopatia diabetica e l’edema maculare rappresentano alcune delle complicanze più diffuse e sono tra le principali cause di cecità acquisita in età lavorativa.
Il presidente del Comitato Macula ETS, Massimo Ligustro, ha sottolineato l’importanza del progetto:
Avviare da Pescara questa nuova campagna è un segnale forte. Qui si è sviluppato un modello di eccellenza grazie alla clean room per le iniezioni intravitreali e alla collaborazione tra oculistica e diabetologia, che garantiscono tempi più rapidi di accesso alle cure e maggiore sicurezza».
Anche il direttore della UOC Oculistica della ASL Pescara, Michele Marullo, ha evidenziato i risultati raggiunti: «Prevenire il diabete silente e diagnosticare tempestivamente i danni oculari significa salvaguardare non solo la vista, ma la qualità della vita dei pazienti».
L’evento, organizzato con il patrocinio della Città di Pescara, della Provincia, della Società Italiana di Diabetologia e dell’Associazione Italiana Medici Oculisti, prevede inoltre momenti di incontro con i cittadini, per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione.
Per partecipare agli screening è obbligatoria la prenotazione al numero 375 973 5188 (attivo lun-ven ore 9-18). Maggiori informazioni sul sito ufficiale: www.occhioagliocchi.com.
“Occhio agli occhi” conferma così la sua missione: salvare la vista degli italiani attraverso prevenzione, innovazione e accessibilità.

