Shelley Project 2025: scrittori emergenti e affermati si confrontano in Toscana. Tra i protagonisti anche Matt Bellino e Chiara Domeniconi.
Il Shelley Project 2025 si conferma come un evento di rilievo nel panorama culturale toscano. Quest’anno vedrà protagonisti Matt Bellino e Chiara Domeniconi, due autori che si misureranno con la sfida creativa nei luoghi che accolsero Mary Shelley.
Matt Bellino nella notte del 13 settembre
Autore di Racconti di un povero diavolo, Matt Bellino parteciperà alla Special Night Contest di sabato 13 settembre. Una maratona di scrittura notturna, dalle 21:00 alle 6:00, che richiama l’atmosfera della leggendaria sfida sul lago di Ginevra del 1816, quando Mary Shelley concepì l’idea di Frankenstein.
Chiara Domeniconi il 20 settembre
Il 20 settembre, nella sessione del mattino, sarà la volta di Chiara Domeniconi, autrice di cinque libri pubblicati con SBS Edizioni. Il suo ultimo titolo, Il contratto. La danza del potere, esce il 6 settembre 2025 e rappresenta una nuova tappa del suo percorso narrativo. La sua partecipazione al contest intreccia l’attualità letteraria con l’eredità di Mary Shelley.
Un confronto che rievoca la storia
Shelley Project, ideato dall’Associazione Artistico Culturale Loga Studio, riprende lo spirito della sfida che vide protagonisti Byron, Polidori, Percy e Mary Shelley insieme a Claire Clairmont. Oggi il contest propone un dialogo creativo tra scrittori professionisti, emergenti e studenti, nei generi horror, fantasy, thriller, gotico e fantascienza.
L’edizione 2025 offrirà esperienze diverse e suggestive: la scrittura notturna di Matt Bellino e l’incontro diurno con Chiara Domeniconi. Due momenti che arricchiscono un progetto capace di unire luoghi, memoria storica e nuove voci della narrativa.

