La rassegna musicale ideata da Stefano Senardi ospita il doc su Pino Daniele e Diodato, protagonisti a Diano Marina.

Prosegue con due nuovi appuntamenti la rassegna “Incontri Ravvicinati con i Cantautori”, ideata da Stefano Senardi e dedicata alla cultura musicale italiana. Dopo il successo degli incontri con Simona Molinari, Mario Lavezzi ed Ermal Meta, la settimana porta in scena due serate di grande intensità al Molo delle Tartarughe di Diano Marina (Imperia).

Il 29 agosto sarà la volta della proiezione del documentario Pino Daniele: Nero a metà, scritto da Stefano Senardi insieme a Marco Spagnoli e candidato ai Nastri d’Argento. Già riconosciuto come il documentario italiano più visto nelle sale nel 2025, il film racconta il percorso artistico e umano del cantautore napoletano, restituendone l’eredità musicale attraverso immagini, testimonianze e performance.

Senardi e Fulvio Damele introdurranno la serata guidando il pubblico in un viaggio emotivo tra aneddoti e ricordi legati alla vita e all’arte di Pino Daniele, figura centrale della musica italiana contemporanea.

Il 31 agosto toccherà invece a Diodato

tra le voci più intense e raffinate della scena italiana. Il cantautore, attualmente impegnato in un tour estivo dopo una fortunata tournée nei teatri, sarà protagonista di un incontro speciale che ripercorrerà le tappe salienti della sua carriera. Sul palco, insieme a Stefano Senardi, Diodato presenterà anche alcuni brani e dialogherà con il pubblico sul suo percorso artistico, dalle influenze musicali al rapporto con la tradizione cantautorale italiana.

La rassegna, promossa dal Comune di Diano Marina e dal Sindaco Cristiano Za Garibaldi, è organizzata da Intersuoni BMU Music di Ettore Caretta e gode del patrocinio di SIAE, Club Tenco e Rockol. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, rendendo l’iniziativa accessibile a cittadini e turisti.

L’appuntamento del 6 settembre con Fabio Concato, inizialmente previsto in cartellone, è stato annullato per motivi di salute. Gli organizzatori annunceranno a breve l’artista che concluderà la manifestazione.

“Incontri Ravvicinati con i Cantautori” conferma così il suo ruolo di piattaforma privilegiata per la canzone d’autore, creando occasioni di confronto tra artisti e pubblico e arricchendo l’offerta culturale di Diano Marina.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

error: Condividi, non copiare!