Arma di Taggia ospita il Maurosky Live 2025 con il Club Tenco e Il Tenco Ascolta: musica d’autore e nuovi talenti in memoria di Mauro Martini.
Sabato 23 agosto 2025, alle ore 21:00, Piazza Chierotti ad Arma di Taggia (Imperia) ospiterà la terza edizione di Maurosky Live, festival musicale nato in memoria di Mauro Martini, artista poliedrico e fondatore dello studio Monkey Beat Sanremo, scomparso prematuramente nel 2020.
L’iniziativa, promossa dall’associazione Maurosky Arts con il patrocinio del Comune di Taggia, segna quest’anno un’importante collaborazione con il Club Tenco attraverso il format Il Tenco Ascolta, dedicato alla scoperta e alla valorizzazione di nuovi talenti della musica d’autore.
L’evento sarà a ingresso libero e vedrà alternarsi sul palco quattro proposte della scena musicale emergente: il fiorentino Nervi, il cantautore genovese Edoardo Chiesa, i sanremesi Filodiretto e i veneziani Diplomatico e il Collettivo Ninco Nanco.
Nervi, vincitore di Primo Maggio Next 2020 e finalista a Musicultura 2023
aprirà la serata con un repertorio che unisce dark pop e glam rock. Seguirà Edoardo Chiesa, autore raffinato che ha calcato oltre 150 palchi in Italia e che nel 2023 si è aggiudicato la targa “Giorgio Calabrese” al Premio Bindi.
Il palco passerà poi ai Filodiretto, band sanremese nata nel cuore del centro storico “La Pigna”, che propone un rock-pop cantautorale tra critica sociale e introspezione, con esperienze live dal Teatro Ariston a festival nazionali. A chiudere il programma, i Diplomatico e il Collettivo Ninco Nanco, formazione nata a Venezia e guidata dal cantautore Francesco “il Diplomatico”, che mescola sonorità mediterranee, funk e world music, con tre album già all’attivo.
Durante la serata non mancheranno interviste e approfondimenti a cura di Tommi Marmo
e dei ragazzi dell’associazione Scambi Festival, contribuendo a rendere l’evento un momento di incontro non solo musicale, ma anche culturale.
Il Maurosky Live conferma così la propria vocazione: mantenere viva la memoria di Mauro Martini e offrire al pubblico uno spazio di musica autentica, aperta alle nuove generazioni e al dialogo con la canzone d’autore italiana, in piena sintonia con lo spirito del Club Tenco.
Per approfondimenti: https://www.clubtenco.it/

