Il Premio Lunezia 2025 celebra 30 anni con tre serate a Follo, Roma e La Spezia. Iscrizioni aperte fino al 30 agosto.
Il Premio Lunezia 2025, storico riconoscimento dedicato al valore musical-letterario della canzone, celebra il trentennale con tre nuovi eventi a ingresso libero. La rassegna, ideata per unire qualità artistica e attenzione alle nuove generazioni, prevede serate il 6 settembre a Follo (La Spezia), il 14 settembre a Roma e il 19 ottobre a La Spezia.
Follo: serata dedicata all’autorato femminile
L’apertura sarà sabato 6 settembre al Centro Sportivo dello Spezia Calcio di Follo. La serata, curata dalla direttrice artistica Loredana D’Anghera, sarà interamente dedicata all’autorato femminile, ospitando artiste affermate e partecipanti della sezione Nuove Proposte. In questa occasione sarà selezionato almeno un finalista per la tappa conclusiva.
Roma: selezione dei finalisti
Domenica 14 settembre, a Roma, di fronte al Colosseo nella cornice di Jazz e Image, si terrà la fase più partecipata delle selezioni. Qui verranno individuati sei o sette finalisti, con l’annuncio dei tre vincitori che saranno proclamati ufficialmente a La Spezia. Le Nuove Proposte potranno esibirsi davanti a promoter, produttori e operatori del settore musicale.
La Spezia: gran finale
Il 19 ottobre, al Teatro Civico di La Spezia, il Premio Lunezia chiuderà la stagione celebrativa con la proclamazione ufficiale dei vincitori. La manifestazione, unica nel suo genere, è l’unico premio musicale italiano non dedicato a un artista scomparso e negli anni ha valorizzato tutti i generi proposti dai chansonniers italiani.
Iscrizioni aperte fino al 30 agosto
Gli artisti interessati a partecipare alle selezioni per le Nuove Proposte possono iscriversi entro le ore 24:00 di sabato 30 agosto 2025, tramite il sito ufficiale www.premiolunezia.it o contattando i numeri WhatsApp 347 3065739, 328 5669549 e 347 2782390 (dopo le ore 18:00, festivi compresi).

