Il 20 settembre 2025, Padova ospita un dibattito su scrittura e spiritualità organizzato dall’associazione Super Minus Ets con Francesca Barzon, Mario Barbaro e Nunzio Di Gennaro.
Sabato 20 settembre, dalle ore 17:30 alle 20:00, la Sala del Centro Ignaziano di cultura e formazione “Antonianum”, in Prato della Valle 56/57 a Padova, sarà cornice dell’incontro Dialoghi sulla trascendentalità dell’esistenza. L’evento, organizzato dall’associazione Super Minus Ets e condotto dall’avvocato Angela Furlan, presidente dell’associazione, riunirà tre autori di SBS Edizioni: Francesca Barzon, Mario Barbaro e Nunzio Di Gennaro.
L’iniziativa trae origine da un’idea maturata durante il Salone Internazionale del Libro di Torino e intende proporre uno spazio di riflessione che intreccia letteratura, spiritualità e interrogativi esistenziali. I libri al centro dell’incontro, pur diversi nello stile e nei contenuti, condividono un approccio che unisce introspezione, visione religiosa e ricerca di senso.
Nel volume In un volo il mio tempo, Francesca Barzon
alterna intensi passaggi poetici a pagine di narrativa diretta e trasparente, affrontando temi che toccano l’esistenzialismo e la spiritualità, trasformando vissuti personali in un percorso universale.
Con Impunita, Nunzio Di Gennaro
narra la storia di una falsa accusa e di una detenzione ingiusta, con uno stile schietto e immediato. Un racconto di dolore e di rinascita, in cui la fede diventa sostegno e via di ricostruzione interiore.
Il saggio Con Dio o senza Dio di Mario Barbaro
indaga la spiritualità nelle sue molteplici declinazioni, muovendosi tra filosofia, religione, storia e pensiero laico. L’autore non propone verità assolute, ma stimola un dialogo aperto sulle questioni fondamentali dell’esistenza.
L’appuntamento del 20 settembre si annuncia come un’occasione per approfondire il rapporto tra parola scritta e dimensione spirituale, in linea con l’impegno di Super Minus Ets nella promozione della legalità e nella difesa contro ogni forma di discriminazione.

