Roma legge d’estate: protagonista anche SBS Edizioni

Incontri con gli autori, firmacopie, dialoghi e nuove letture. Roma Legge d'estate nei venerdì romani. C'è anche SBS Edizioni

Una rassegna letteraria estiva per chi resta a Roma. Tra i protagonisti anche SBS Edizioni, con una selezione di autori e libri che raccontano il presente.

Un’estate romana tra libri, incontri e parole condivise

Roma si conferma capitale anche della cultura estiva grazie alla rassegna Roma Legge d’Estate, ideata dal Blog di Sabrina e dal Gruppo Editoriale Di Leandro – Consulenza e Comunicazione, in collaborazione con la Gelateria Ribes Prati e il sostegno del main sponsor Leone Real Estate.

L’iniziativa si terrà ogni venerdì dal 6 giugno al 25 luglio, nella saletta eventi della Gelateria Ribes Prati (via G. G. Belli 45 – Roma), con incontri dalle ore 19:00 alle 23:00. Una proposta pensata per chi trascorre i mesi caldi in città, con l’obiettivo di offrire uno spazio accessibile e dinamico dedicato alla letteratura, all’incontro e alla riflessione.

Presentata ufficialmente lo scorso 19 maggio presso l’aula consiliare del I Municipio di Roma, alla presenza di autori, editori e giornalisti, la rassegna punta a costruire una vera comunità culturale. A moderare l’incontro, la giornalista Monica Di Leandro, direttrice del Gruppo Editoriale Di Leandro.

Ogni venerdì sarà animato da una decina di presentazioni tra narrativa, poesia, saggistica e memoir, con una particolare attenzione agli autori emergenti e alle voci indipendenti. Un contesto informale ma curato, in cui ogni presentazione diventa un’occasione di dialogo diretto tra scrittori e lettori, con momenti di firmacopie e confronto.

Il valore culturale dell’estate romana

Tra i sostenitori dell’iniziativa, Fabio Leone di Leone Real Estate ha sottolineato l’importanza di “valorizzare la città anche nei mesi in cui si svuota, offrendo proposte di qualità capaci di creare legami, comunità, identità culturale”. La scelta di investire nella rassegna nasce da una visione condivisa con gli organizzatori: fare rete, costruire occasioni di visibilità per chi scrive e promuovere la cultura come bene comune.

SBS Edizioni tra i protagonisti

Tra le realtà editoriali coinvolte, spicca la partecipazione di SBS Edizioni, presente in più date della rassegna con una selezione curata di titoli:

  • 4 luglio: Sheyla Bobba con Autori al centro e Come una pecora su uno scoglio di Alessio Tanzi.
  • 11 luglio: Frammenti di frastuono di Alessandra Esposito e Hackett. Tredici passi verso la realtà sognata di Chiara Bennati.
  • 18 luglio: Amezaiku. Storia di attimi intagliati di Gianmarco Gargiulo e Isabela di Eugenio Alaio.
  • 25 luglio: Esse…Re. Venti possibilità di essere donna di Marinella Brandinali, Sempre ritorni come l’onda di Antonio Scomegna e Un mondo più migliore di Claudio Chiavari.

Una presenza forte e coerente con l’identità di SBS Edizioni, da sempre attenta alla valorizzazione di autori emergenti, alla pluralità dei generi e a una proposta editoriale che unisce qualità e sensibilità contemporanea.

Un’occasione di incontro con la lettura

Roma Legge d’Estate si propone come un punto di riferimento per la vita culturale romana nei mesi più caldi, con ingresso libero su prenotazione (scrivendo a info@ilblogdisabrina.it). Una festa della lettura, aperta, inclusiva, viva.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

error: Condividi, non copiare!