Porto, la seconda città più grande del Portogallo, è una destinazione che negli ultimi anni ha conquistato sempre più il cuore dei viaggiatori.

Con i suoi vicoli tortuosi, le case colorate, i ponti maestosi e un’atmosfera che sa di antico e di nuovo allo stesso tempo, Porto offre un’esperienza unica e indimenticabile. Si sta parlando di quella che è considerata una delle città più affascinanti d’Europa, ricca di storia, cultura e sapori unici. Un weekend è sufficiente per immergersi nell’atmosfera portoghese e scoprire le sue principali attrazioni. Ecco alcune idee per un itinerario di due giorni su cosa vedere a Porto.

Giorno 1

  1. Mattina: è possibile iniziare la tua giornata visitando la Stazione di São Bento. I suoi azulejos (le tipiche piastrelle portoghesi) raffigurano scene della storia del Portogallo e creano un’atmosfera magica.
  2. Pomeriggio: si consiglia di passeggiare lungo il Cais da Ribeira, un’area patrimonio dell’UNESCO caratterizzata da case colorate e ristoranti con vista sul fiume Douro. Sali sul Ponte Dom Luís I per ammirare un panorama mozzafiato della città e di Vila Nova de Gaia.
  3. Sera: un’idea affascinate è quella di attraversare il ponte e raggiungi Vila Nova de Gaia per una degustazione di Vinho do Porto. Visita una delle tante cantine storiche e assaggia i diversi tipi di questo vino pregiato.

Giorno 2:

  1. Mattina: esplorare il centro storico di Porto. Visita la Sé do Porto, la cattedrale, e ammira i suoi bellissimi azulejos. Sali sulla Torre dos Clérigos per godere di una vista panoramica della città.
  2. Pomeriggio: immergiti nell’atmosfera bohémien del quartiere di Ribeira. Visita la Livraria Lello, una libreria storica con una scalinata a spirale che ha ispirato J.K. Rowling per la creazione della Biblioteca di Hogwarts.
  3. Sera: assistere a uno spettacolo di fado, la musica tradizionale portoghese, in uno dei tanti locali storici, è un must per chi visita questa città

Consigli extra:

A livello di trasporti: Porto è una città molto facile da girare a piedi. In alternativa, è possibile utilizzare i tram storici o i bus. Per la gastronomia, da non perdere l’occasione di assaggiare i piatti tipici portoghesi come il baccalà, il Francesinha e le pasteis de nata. Infine, conviene sempre controllare il calendario degli eventi prima di partire per scoprire se ci sono festival o manifestazioni interessanti durante il proprio soggiorno.

Altre attrazioni da non perdere:
  • Palácio da Bolsa: bellissimo palazzo che ospita la Borsa di Porto.
  • Igreja do Carmo: chiesa con una facciata in stile neogotico.
  • Jardim do Palácio de Cristal: ampio parco perfetto per una passeggiata rilassante.
  • Foz do Douro: il quartiere più moderno di Porto, con spiagge e un lungomare.

Foto di Frank Nürnberger da Pixabay

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

error: Condividi, non copiare!