La mostra del collettivo Phzero che unisce street art, critica sociale e tecnologie digitali, alla Medina Art Gallery di Roma. Confini dal 29 novembre al 5 dicembre.

Dal 29 novembre al 5 dicembre 2024, la Medina Art Gallery di Roma ospiterà Confini: oltre le linee, dentro le storie, una mostra del collettivo Phzero che intreccia arte, critica sociale e tecnologia. Con un’inaugurazione prevista per il 29 novembre alle ore 18, l’esposizione rappresenta un viaggio attraverso epoche, geografie e materiali, interrogando le disparità della nostra epoca e i confini visibili e invisibili che segnano il destino di molte vite.

La mostra Confini si distingue per l’uso di materiali innovativi e tecniche non convenzionali: teli termici di emergenza, reti in fibra di vetro e lettere scritte durante le due Guerre Mondiali diventano il supporto di opere che intrecciano il linguaggio della street art con quello dell’art-tech. Le superfici insolite, lavorate con precisione grazie a macchinari a controllo numerico, creano un’esperienza tattile e visiva che amplifica il messaggio dell’esposizione.

Le opere raccontano storie di amore, speranza e paura, intrecciando parole che diventano immagini e simboli di connessione o separazione

Come sottolineato da Simona Gaffi, cofondatrice del collettivo, “ogni opera apre una finestra su una riflessione urgente e profonda sul senso della libertà e sui muri invisibili che ci circondano”.

Phzero, fondato nel 2020 da Simona Gaffi e Daniele Signore, unisce percorsi diversi per dare vita a un’arte che integra tecnologie digitali e critica sociale. Attraverso l’uso di materiali e tecniche innovative, come il controllo numerico, il collettivo crea opere che superano i limiti delle tecniche tradizionali, stimolando il pubblico a riflettere e interagire.

Daniele Signore, street artist e tatuatore, spiega: “Lavorando su temi sociali, esploriamo discipline come le scienze politiche e giuridiche per interpretare le strutture che influenzano la vita delle persone. L’arte, così, diventa un invito al dialogo e al cambiamento”.

La mostra Confini offre anche la possibilità di esplorare il processo creativo attraverso video che documentano ogni fase della realizzazione delle opere, permettendo agli spettatori di comprendere l’intenso lavoro dietro ogni creazione. In questo modo, l’esposizione diventa un dialogo condiviso, un’occasione per esplorare i propri confini di senso e percezione.

Confini sarà visitabile dal 30 novembre al 5 dicembre con i seguenti orari:

  • 30 novembre e 1 dicembre: 15:00 – 19:00
  • dal 2 al 5 dicembre: 10:00 – 13:00 e 15:00 – 19:00

La Medina Art Gallery si trova in via Angelo Poliziano 32-34, Roma.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

error: Condividi, non copiare!