Più libri più liberi torna a Roma dal 4 all’8 dicembre con una 23ª edizione ricca di ospiti. SBS Edizioni è presente allo stand G05 con tante novità.

Dal 4 all’8 dicembre, La Nuvola dell’Eur ospiterà Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa dall’Associazione Italiana Editori (AIE). Quest’anno, tra i protagonisti dell’evento, sarà presente anche SBS Edizioni, con uno spazio dedicato allo stand G05, dove verranno presentate le novità editoriali e le iniziative del gruppo.

La fiera, che celebra il tema “La misura del mondo“, rende omaggio ai 700 anni dalla morte di Marco Polo, esploratore e autore di “Il Milione“. Questo filo conduttore ispira un programma ricco di incontri e confronti sul potere della letteratura come mappa dei mondi conosciuti e immaginati. In linea con questa tematica, il manifesto di Antonio Pronostico invita a vedere i libri come strumenti per osservare il mondo da nuove prospettive.

La programmazione di quest’anno include diverse novità, tra cui una serie di podcast intitolati “Una misura tira l’altra“, a cura di Chiara Valerio e prodotti da zampediverse, che approfondiscono il tema del “misurare” in sei puntate. Da non perdere anche i due eventi in collaborazione con la Sisem, dove il corpo femminile e la storia verranno esplorati come “misure” del mondo attraverso un’ottica storica e sociale.

Ospiti internazionali e incontri esclusivi

Il pubblico di Più libri più liberi avrà l’occasione di partecipare a un ampio ventaglio di incontri con autori internazionali come Alicia Gimènez-Bartlett e Patrick Winn. La scrittrice spagnola presenterà il suo ultimo lavoro, mentre il giornalista pluripremiato Winn discuterà delle tematiche affrontate in “Narcotopia” con Roberto Saviano. Sarà presente anche Sio, popolare fumettista italiano, che porta il suo seguito digitale nel contesto fieristico.

Per il terzo anno consecutivo, la fiera rende omaggio a Michela Murgia, figura indimenticabile della cultura italiana, con un evento di chiusura che coinvolgerà personalità della letteratura, della teologia e dell’attivismo. La sezione scientifica della fiera vede, inoltre, un’interessante programmazione curata dal CNR, che includerà una diretta streaming dalla base CNR Dirigibile Italia all’Artico.

Spazio alla scienza e alla cultura

La sezione dedicata alla scienza ospiterà dialoghi interdisciplinari come quello tra il matematico Paolo Zellini e il poeta Valerio Magrelli, moderato dallo scrittore Paolo Giordano. Gli incontri scientifici si propongono di offrire nuove prospettive su temi come l’infinito, con un’attenzione particolare alla relazione tra matematica e poesia.

L’evento si avvale del sostegno di partner istituzionali e culturali, tra cui Regione Lazio, Roma Capitale, Camera di Commercio di Roma, ICE e Rai, con un programma a cura di Chiara Valerio.

Per ulteriori informazioni sugli eventi e sui biglietti, visitare il sito ufficiale:www .plpl .it

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

error: Condividi, non copiare!