Alla Fiera del libro di Sestola Chiara Domeniconi presenta “Come un chiodo nella carne” e altre opere di successo.

L’11 agosto 2024, Piazza della Vittoria di Sestola ospiterà la Fiera del Libro degli editori dell’Emilia Romagna. Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di letteratura di incontrare autori di rilievo. Tra i protagonisti di quest’anno, Chiara Domeniconi presenterà il suo libro “Come un chiodo nella carne“.

Pubblicato da ArgentoDorato Editore nel 2019

“Come un chiodo nella carne” ha riscosso ampi consensi di pubblico e critica, ottenendo la menzione d’onore al concorso Casa Sanremo Writers 2023 e il primo premio al concorso nazionale Anna Perelli. Il libro, ora in seconda ristampa, sarà al centro della presentazione che si terrà alle 10:30.

Chiara Domeniconi è considerata una delle autrici emergenti più promettenti. Il suo stile dissacrante, incisivo e coinvolgente le ha permesso di catturare l’attenzione dei lettori. Durante la fiera, sarà presente con uno stand dove esporrà altre sue opere di successo, tra cui “Diversamente amabile” e “Lacrime nere“, entrambe pubblicate da ArgentoDorato Editore. Inoltre, presenterà i recenti “Mani in extasy“, proposto al Premio Strega Poesia 2023 e presto disponibile in francese, e “Doppia vendetta“, vincitore della menzione speciale Una storia per il cinema, entrambi editi da SBS Edizioni.

La prossima pubblicazione

Oltre ai suoi successi precedenti, Chiara Domeniconi annuncia l’uscita del suo prossimo libro, “Anatomia del dolore. Diario di una straordinaria donna qualunque“, prevista per settembre. Questo nuovo lavoro promette di confermare la sua capacità di trattare temi complessi con uno stile unico e coinvolgente.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

error: Condividi, non copiare!