Lavagna accoglie la fiera Lib organizzata da Edizioni Panesi. Il 20 luglio anche lo stand SBS Edizioni & Promozione.

Il 20 luglio, la pittoresca piazza della Libertà a Lavagna (GE) sarà teatro di un evento culturale di grande rilievo: la fiera Lib, organizzata da Edizioni Panesi. In questo contesto, lo stand di SBS Edizioni & Promozioni, già noto per la sua kermesse letteraria “Libri al mare“, animerà l’evento con una serie di attività dedicate agli appassionati di letteratura.

Allo stand SBS sarà presente Chiara Domeniconi, impegnatissima nel suo Book Tour estivo organizzato da SBS. Tra le opere in esposizione, i visitatori potranno trovare “Mani in extasy“, la silloge proposta al Premio Strega Poesia 2023, e “Doppia vendetta”, il pluripremiato giallo che ha ottenuto la Menzione Speciale al concorso Una Storia per il Cinema. Inoltre, saranno disponibili tutti i successi letterari della Domeniconi: “Come un chiodo nella carne”, “Diversamente amabile”, “Mi sono raccolta, silenzio. Le mie mille parole” e molti altri.

I grandi classici illustrati

“SBS propone i grandi classici illustrati da giovani collaboratori”, spiega l’editore Sheyla Bobba. Tra i titoli presenti si annoverano “Piccole donne” con le fotografie di Miriam Giacci, “L’isola del tesoro” con i disegni di Lisa Zammit Lupi e l’intramontabile “Pinocchio” con le illustrazioni di Lorenzo Placidi. Questi capolavori della letteratura, arricchiti dalle illustrazioni di giovani artisti, rappresentano un punto di incontro tra tradizione e innovazione.

Libri al mare si conferma così un evento imperdibile per tutti gli amanti della lettura, offrendo una vasta gamma di opere letterarie e momenti di incontro con gli autori.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

error: Condividi, non copiare!