La mostra “6_24” di Roberta Morzetti alla Basile Contemporary di Roma. Un viaggio nella scultura contemporanea prorogato fino a luglio 2024.

La Basile Contemporary di Roma, via di Parione 10, annuncia la proroga fino al 30 luglio 2024 della mostra personale “6_24” della scultrice Roberta Morzetti. Curata da Marco Giammetta con Rosa Basile e arricchita da un testo storico critico di Silvano Manganaro, l’esposizione rappresenta un viaggio che indaga l’attuale stato dell’essere, invitando gli spettatori a riflettere sulla moderna sovrapposizione del virtuale sul reale.

Il percorso espositivo

La mostra “6_24” presenta 15 opere scultoree che evocano forme umane, simboli e immagini, fungendo da ponte metaforico tra l’io profondo e la bellezza evocativa. Roberta Morzetti esplora il vissuto umano attraverso la scultura, proponendo un percorso di consapevolezza alla scoperta della bellezza interiore. Il titolo “6_24” richiama l’essere più profondo, simbolizzato dal numero sei, da scoprire e con cui connettersi.

Tematiche e messaggi

Le opere di Morzetti riflettono un intenso rapporto tra l’artista e la percezione corporea, con la pelle che funge da confine tra interno ed esterno. L’artista utilizza la scultura per sfidare la superficialità e l’ossessione per la perfezione esteriore, sottolineando l’importanza del valore terapeutico del dolore come occasione di crescita. La mostra invita a vedere senza filtri i segni lasciati dalle esperienze di vita, promuovendo la riflessione sul valore delle emozioni autentiche.

Tecnologia e scultura

Un elemento distintivo della mostra è l’interazione tra scultura e intelligenza artificiale. Morzetti utilizza le potenzialità espressive della tecnologia senza permetterle di prevaricare l’arte. Questo dialogo tra reale e virtuale permette ai visitatori di vivere un’esperienza soggettiva e unica, con le opere che si trasformano nello spazio offrendo nuove prospettive.

Dichiarazioni dei curatori

Marco Giammetta, curatore della mostra, afferma: “Oggi, tutto o quasi, avviene attraverso la mediazione di tecnologie che veicolano il reale attraverso le immagini. Reale e virtuale si sovrappongono, generando una terza dimensione, quella dell’illusorietà. Le opere di Roberta Morzetti si interrogano sull’identità come essenza reale dell’essere, esplorando i valori dell’esistenza e riportando l’essere al centro del nostro io reale.”

La mostra “6_24” di Roberta Morzetti alla Basile Contemporary è un’occasione imperdibile per esplorare le complesse dinamiche tra reale e virtuale, interiorità ed esteriorità. Un’esperienza artistica che invita alla riflessione profonda e alla scoperta di nuove dimensioni espressive.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

error: Condividi, non copiare!