Internazionali di tennis italiano
È partita la kermesse più attese del tennis italiano, gli Internazionali BNL noti anche come Italian Open.
Fondato nel 1930, l’evento si tiene ogni anno a Roma e fa parte del circuito ATP Tour per gli uomini e del circuito WTA Tour per le donne. La kermesse di tennis italiano si terrà dal 8 al 21 maggio presso il Foro Italico, a Roma, zona Stadio Olimpico: un’edizione del torneo ribattezzata Master 1000 per la quale sono attesi, come stima, circa 300mila spettatori paganti per un incasso di quasi 21 milioni di euro.
Storia degli Internazionali di Tennis
Gli Internazionali di Roma hanno una lunga storia nel mondo del tennis. Sin dalla loro creazione, hanno attratto alcuni dei migliori giocatori di tennis del mondo. Il torneo è cresciuto nel corso degli anni e ha guadagnato una reputazione come una delle tappe più importanti del circuito di tennis. Molti campioni hanno solcato i campi di Roma, tra cui Rod Laver, Bjorn Borg, Ivan Lendl, Rafael Nadal, Roger Federer, Serena Williams, e molti altri.
Si tratta di un torneo su invito aperto, il che significa che i giocatori possono partecipare alle qualificazioni per ottenere un posto nel tabellone principale. Il torneo prevede un tabellone singolare maschile e femminile, oltre a un torneo di doppio maschile e femminile. Il torneo segue un formato di eliminazione diretta, dove i giocatori si sfidano in una serie di partite a eliminazione singola. Il vincitore di ogni partita avanza al turno successivo, mentre il perdente viene eliminato dal torneo. Le semifinali e la finale determinano il campione del torneo.
Edizione 2023
Questa del 2023 sarà ricordata come la prima edizione con un upgrade, come riporta il sito ufficiale dell’evento, con 3 settimane di gare per oltre 300 match, il doppio dei campioni in azione rispetto al passato, all’interno di un sito rivisto e reso molto più grande. Tanti eventi, molti dei quali è possibile seguire in televisione (qui una guida sul tennis oggi in tv).
Gli Internazionali di tennis di Roma 2023 saranno l’edizione numero 80 e si terranno sui campi del Foro Italico dal 9 al 21 maggio; un tabellone composto da 96 giocatori e giocatrici, oltre 300 partite in programma con l’obiettivo di superare le 300 mila presenze sulle tribune del Foro Italico di Roma, un’area che per l’occasione ha visto un restyling e vede oggi la presenza di con 17 campi match-practice.
Uno degli eventi più attesi che contribuisce a conferire lustro alla Capitale, tenendo anche conto che, per i sorteggi, sono state scelte come location alcune delle più suggestive di Roma come il Colle Oppio, con vista sul Colosseo.