L’ultimo sogno di Gioachino

L’ultimo sogno di Gioachino dal 4 al 6 novembre al Teatro Trastevere. Scritto e diretto da Gabriele Mazzucco.

Gioachino vivrà, in sogno, l’incontro con una donna del popolo (Cencia) ed un severo Cardinale… il giudice legato a latere Cardinal Moletti; durante il sogno partorirà anche l’idea di scrivere, con la lingua del popolo, dei versi innovativi capaci di illustrare pregi e difetti della sua amata città: Roma. L’indomani, fatta realmente la conoscenza di Cencia per le vie di Trastevere, si troverà suo malgrado coinvolto nelle attività carbonare e rivoluzionarie dei Giacobini, scoprendone pregi, illusioni e difetti.

L’ultimo sogno di Gioachino scritto e diretto da Gabriele Mazzucco. Con Marco Fiorini – Chiara Fiorelli – Erika Marozzi – Dario Panichi – Riccardo Rendina

Ispirandosi ai sonetti del più grande poeta romano, L’ultimo sogno di Gioachino, racconta la visione del Belli sui piccoli e grandi temi della città eterna. Una serie di eventi di pura fantasia che richiamano fatti noti della vita del poeta ed i personaggi delle sue opere. Tra cospirazioni, fede, tradimenti e risate, una storia umana e senza tempo; uno spaccato in chiaro e scuro di una Roma che non c’è più.

Teatro Trastevere Il Posto delle Idee, via Jacopa de’ Settesoli 3. Da venerdì a domenica ore 21, Si consiglia di prenotare 065814004 oppure info@teatrotrastevere.it è prevista tessera associativa.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: