Cronaca

WR SenzaBarcode voce al Festival delle Emozioni

Previste interviste e laboratori sulla comunicazione, il podcasting e il web. Con il direttore Sheyla Bobba c’è Fiorella Mandaglio conduttrice di LegalQuette.

Due giorni all’insegna delle emozioni “viste” dalle parole per il Festival delle Emozioni. Ad Erba, paese del comasco, Sheyla Bobba e Fiorella Mandaglio animeranno laboratori e lo stand all’insegna della comunicazione. Dalle emoji alle fake news, dai podcast alle grafiche, tutto quello che il mondo SenzaBarcode, da 10 anni, racconta dai suoi siti internet.

Nell’occasione si parlerà anche di Professione Podcaster, il corso che il direttore Bobba distribuisce tramite la piattaforma Life-Learning, acquistabile dal 15 al 30 settembre al costo di 47 € direttamente dal sito Life Learning che rilascerà certificato riconosciuto in oltre 164 Paesi e Licenza.

Fiorella Mandaglio, scrittrice ed esperta di comunicazione web e cyberbullismo, reduce da un intenso book tour per la promozione di Storie di Lupi moderni (PAV edizioni) e Tra mito e fantasia (CTL, collana SenzaBarcode), torna a parlare con i ragazzi e i genitori dopo la pausa estiva. Per comprendere le insidie e non restare impigliati nella rete.

Tante dirette su WebRadio SenzaBarcode:

  • Venerdì 16 settembre 
    • alle 16.30 con Paola Corbo presente al Festival con lo stand del Comitato Genitori Liceo CO.GE.PO. Liceo Carlo Porta
  • Sabato 17 settembre 
    • alle 11.30 live con la dottoressa Ilia Benedetti presentazione del Festival delle Emozioni
    • alle 15.30 Piero Cassano musicista
    • alle 16.30 live con la professoressa Patrizia Calcaterra 
  • Domenica 18 settembre
    • alle 11.15 live con Susy Zappa, scrittrice
    • alle 15 live con l’avvocato Olga Camossi BAB ITALIA
    • alle 17.30 live con la dottoressa Elena Ghilardi.

Per maggiori dettagli visitare il sito ufficiale ► http://familiarmentenoi.it/ 

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: