Festival delle Geografie con Marianna Daniele

Marianna Daniele, la prof dell’Antartide, al Festival delle Geografie. E se domani… geografie per abitare il futuro.

Dal 15 al 18 settembre a Villa Campiero Villasanta (MB) in via F. Confalonieri, 55.

Anche Marianna Daniele, autrice di Perchè in Antartide (La Bussola Editore. L’abbiamo incontrata a Lavagna) è tra i protagonisti (www.festivalgeografie.it/marianna-daniele) dell’attesissima quarta edizione del Festival delle Geografie “tra le più belle e la più sfidante”, ha affermato Lorena Ferrari, presidente dell’associazione La Casa dei popoli, promotrice e organizzatrice dell’evento.

L’appuntamento con la professoressa Daniele è per venerdì 16 settembre alle 10 nel giardino per Spazio allo Spazio 

Il progetto didattico educativo Spazio allo Spazio nasce da una scuola attenta a sperimentare una didattica innovativa, che valica i confini delle singole discipline promuovendo apprendimenti transdisciplinari di tipo laboratoriale orientati all’inclusione. Studenti e insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Villasanta presenteranno le attività promosse da questo progetto.

Con Marianna Daniele si dialogherà di Artide e Antartide, laboratori naturali per lo studio dei cambiamenti climatici e dove si possono trovare archivi preziosi della storia climatica e geologica della Terra.

Così ha raccontato la professoressa scrittrice:

“Sono contenta di confrontarmi con docenti che hanno svolto un progetto molto interessante. Il 17 settembre, alcuni di loro, presenteranno il  progetto della scuola Fermi e a seguire mi collegherò parlando del mio progetto e quindi del libro che lo racconta. Ho preparato una classica presentazione al termine della quale ci sarà spazio per le domande del pubblico. Saranno coinvolti gli studenti della scuola Fermi e i loro genitori. Sono sicura che ci divertiremo molto, apprendendo nozioni basilari per il benessere del nostro Pianeta”.

Infatti, uno degli obiettivi del Festival, come si legge sul sito www.festivalgeografie.it, è:

“dare spazio al punto di vista, al contributo, di una disciplina preziosa, quotidianamente in trincea per provare a rispondere alle domande fondamentali circa il nostro presente e il nostro futuro”.

“Il mio sentito ringraziamento a Lorena Ferrari e Luca Montani – referente progetto Spazio allo Spazio con il quale mi sono interfacciata per l’appuntamento del 17 settembre”.

È possibile seguire in diretta streaming, l’intervento della Daniele e l’intero Festival delle Geografie, sul sito ufficiale www.festivalgeografie.it.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: