ELI.B, un modo di essere e di vivere la moda unitamente all’arte e alla massima personalizzazione dell’opera da indossare.

ELI.B è una stilista, designer è sicuramente artista. È la firma della collezione che il 25 novembre ha sfilato a Budapest al Fashion week ricordando la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nell’occasione gli abiti erano da shock, una continua provocazione. Macchie rosse a ricordare il sangue e bersagli posti sul cuore della modella. Perché è mettendo in strada ogni giorno il problema che lo si può affrontare quotidianamente senza l’ipocrisia di dedicare una sola giornata a una malattia che va curata nelle menti e nella cultura di ognuno di noi.

Ed è così che la linea di ELI.B prende forma e si trasforma anche in base a chi indossa quell’abito e con l’ausilio e la collaborazione di artisti, la strada diventa una galleria dove le opere d’arte sono esposte sui corpi delle donne.

Ci insegna anche che non è solo la donna filiforme a dare forma a un abito, ma è proprio la donna curvy che dimostra l’abilità dello stilista, e con ELI.B si ha la possibilità di farsi disegnare il proprio abito in base alle proprie inclinazioni e preferenze.

Dal taglio al colore al disegno

“Volevo portare un messaggio che uscisse al di fuori di quello che è l’abito” racconta ELI.B ricordando del fashion week di Budapest novembre ’21. “È stato molto preso in considerazione ed ha avuto molto successo e molto seguito.” A questo proposito voglio segnalare l’articolo uscito su Glamour. “Il capo che ha avuto maggiore successo è una t-shirt con un mirino sul cuore su cui poi è simboleggiata la donna che viene colpita. Le modelle avevano anche una sorta di bavaglio su cui era scritto shut up che si toglievano man mano che camminavano. A simboleggiare che la donna si toglie un po’ questo non diritto a esprimersi e decide finalmente di parlare e di dire ciò che vuole…”.

La collaborazione con Mariella Gentile

“La collaborazione con Mariella Gentile nasce dal fatto che abbiamo la stessa passione. Lei è una artista e io una designer… Mariella è una pittrice contemporanea è un giorno, trovandomi di fronte a uno dei suoi quadri, è nata la voglia di usare i miei abiti come una tela per scrivere, disegnare ed esprimersi e per far esprimere quella che è la sua arte e che più si avvicina quella che è la mia”.

Tra le particolarità della collezione ELI.B c’è un virtual tour. Sul sito dell’artista è possibile visitare gli abiti come esposti in un galleria d’arte. Una visita tra musica ed effetti molto accattivanti che fanno immergere il visitatore in un mondo straordinario. Consiglio l’ascolto dell’intervista completa a ELI.B e di visitare il suo sito dove è possibile contattarla per ricevere informazioni anche per un abito creato appositamente per chi lo richiede, andando al di là delle semplici misure, per farsi creare la propria personale opera d’arte.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!