L’appuntamento con lo show cooking e lunedì 23 novembre alle 18.45. In diretta dalla pagina Facebook della Camera di Commercio di Rieti l’ultimo show cooking per preparare il castagnaccio.

Il progetto Tipicamente Rieti ideato dalla Camera di Commercio reatina in collaborazione con l’Azienda Speciale Centro Italia Rieti e cofinanziato da Unioncamere Lazio vi aspetta lunedì 23 novembre alle 18.45: quella con il grembiule viola sarò io! Basta collegarsi alla diretta della pagina Facebook della Camera di Commercio di Rieti. Lo scopo è far conoscere, o riscoprire, le eccellenze e sapori del territorio.

Dopo la gricia e l’amatriciana, la pasta con le lenticchie e i pizzicotti alla reatina, questa settimana giornalisti e blogger hanno ricevuto il kit contenente farina di castagne, noci, uva passa, l’olio Evo della Sabina, il rosmarino è una bottiglia di Mistral: l’operazione castagnaccio può avere inizio. Per WebRadio SenzaBarcode abbiamo sentito Sabina Petrucci, per il consorzio Sabina dop; l’azienda agricola Collaralli con Zinaida Bratan e Cristina Costanzi per Ianus il Genuino.

Sempre nelle pagine di Disputandum è possibile seguire la conversazione con Giancarlo Cipriano, Segretario generale della Camera di commercio di Rieti e conoscere le tante iniziative per valorizzare le aziende il territorio.

Una terra dura che con tanto lavoro e sacrificio regala prodotti di eccellenza per aziende agricole che rispettano i cicli della natura senza mai forzare con iniezioni chimiche. Tradizioni che si tramandano oralmente da generazioni e che fanno di questo piatto povero, il castagnaccio una prelibatezza tra le proposte dolciarie autunnali.

[spreaker type=player resource=”episode_id=42054264″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” episode-image-position=”right” hide-logo=”false” hide-likes=”false” hide-comments=”false” hide-sharing=”false” hide-download=”true”]

[spreaker type=player resource=”episode_id=42039386″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” episode-image-position=”right” hide-logo=”false” hide-likes=”false” hide-comments=”false” hide-sharing=”false” hide-download=”true”]

[spreaker type=player resource=”episode_id=42054370″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” episode-image-position=”right” hide-logo=”false” hide-likes=”false” hide-comments=”false” hide-sharing=”false” hide-download=”true”]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!