La lotta allo spreco di cibo è un problema che riguarda tutti noi e che spesso tendiamo a sottovalutare. Nei paesi ricchi le quantità di cibo buttate ogni anno sono ingenti.
Lo spreco di cibo avviene sia a causa delle cattive abitudini domestiche conseguite alla diffusione del consumismo, sia durante la produzione stessa degli alimenti. Questo atteggiamento di scarsa responsabilità nei confronti dell’ecosistema e poco coscienzioso da parte dell’uomo, ha degli effetti negativi anche a livello ambientale. La produzione eccessiva di generi alimentari, infatti, ha un impatto negativo sull’ambiente e provoca grandi emissioni di anidride carbonica.
Tutto ciò si ripercuote inevitabilmente anche sulla nostra salute, poiché le coltivazioni intensive e l’aumento dell’inquinamento portano a una qualità inferiore degli alimenti dal punto di visa del valore nutritivo e all’insorgere di malattie e problemi nel nostro organismo. Potete trovare i dati statistici sugli sprechi di alimenti e tante altre informazioni su questa tematica nel mio articolo su CandyValentino.it.
Il contest contro lo spreco di cibo
Nell’ambito del Festival della Sostenibilità 2020, si è svolta una delle tante iniziative che ogni anno cercano di sensibilizzare l’opinione comune al problema dello spreco alimentare. I food blogger italiani di tante città sono stati invitati a partecipare ad un contest nel quale proporre ricette originali per utilizzare gli avanzi di cibo e realizzare piatti gustosi. A fare da ispirazione ai partecipanti sono state le famosissime ricette di Pellegrino Artusi.
Il Re Cook Show di premiazione dei vincitori del contest si è tenuto il 24 ottobre a Roma con tanti ospiti presenti di persona o collegati in diretta web. Le food blogger finaliste si sono sfidate dal vivo raccontando le loro esperienze di recupero del cosiddetto cibo di scarto e sono state affiancate dagli esperti della scuola di cucina TuChef.
A Il gusto con Candy Valentino potete ascoltare le testimonianze e i consigli di chef e semplici appassionati di cucina su come evitare gli sprechi di alimenti nella quotidianità.


[…] gli sprechi di cibo quando ci mettiamo ai fornelli. In passato ho scritto del problema dello spreco alimentare, un tema che ritengo sia fondamentale affrontare. Questo vale non solo per quanto riguarda le buone […]
[…] scuola di cucina TuChef hanno affiancato le finaliste del contest nella preparazione dal vivo dei piatti originali pensati per utilizzare gli avanzi di cibo ed evitare lo spreco […]