Columbus Day, Mollicone (FdI): “Salvaguardare cultura italiana negli USA, no a fake news su Colombo. Di Maio si attivi”.

“Purtroppo l’emergenza sanitaria non permette festeggiamenti adeguati per il Columbus Day, anche in Italia. Per questo, abbiamo aderito all’iniziativa promossa da Umberto Mucci del Columbus Day digitale, con molti colleghi parlamentari. Nel Columbus Day, vogliamo ribadire come sia in atto un attacco vero e proprio alla cultura italiana e italo-americana, anche da giornali italiani come il Fatto. Colombo è il simbolo di questa cultura.

Siamo di fronte a una serie di fake news storiche dovute al politicamente corretto e al pensiero liberal che stanno imperversando in America che hanno portato ha una grave forma di iconoclastia anche violenta, con tanto di statue abbattute come durante le recenti proteste. Più volte siamo intervenuti chiedendo il rispetto per Colombo e il contrasto a questa iconoclastia che nulla ha a che vedere con i diritti dei nativi o delle altre minoranze ma che è sempre stato simbolo di unione fra le comunità italo-americane e fra la nazione italiana e quella americana. Già nel 2017 lanciammo, con We The Italians, la petizione #RespectForColumbus dopo i primi attacchi, così da mantenere viva l’eredita’ culturale di Cristoforo Colombo, parte fondamentale del patrimonio culturale degli Stati Uniti.

La comunità italo-americana è radicata, integrata e omogenea alla comunità americana, vede nel Columbus Day un proprio simbolo

Un evento che è per gli italo-americani è come il St.Patrick Day per gli irlandesi. Per questo chiediamo a Mattarella e a Di Maio di difendere l’onore di Cristoforo Colombo e quindi la comunità italo-americana. Abbiamo presentato, con la collega Nissoli, una mozione in difesa dell’eredità culturale italiana negli Usa e la figura simbolo di tale eredità incarnata da Cristoforo Colombo. Auspichiamo una rapida approvazione e un’azione repentina da parte del governo e del MAECI.”

Così il capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Cultura, componente dell’Unione Inter-parlamentare Italia-Stati Uniti, responsabile Cultura di FDI, deputato Federico Mollicone.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!