La pasta madre o lievito madre: come usarla per preparare impasti a casa. Il gusto con Candy Valentino ospita il re degli impasti, Angelo Berardinelli.
Gli italiani sono costretti a casa dall’emergenza sanitaria e si riscoprono cuochi e amanti della cucina. A volte mettere “le mani in pasta” può essere anche un modo per occupare il tempo e coinvolgere i bambini in un’attività divertente. Per molti, invece, preparare gli impasti in casa è una tradizione tramandata dalla mamma o dalla nonna e quello per la cucina italiana è un grande amore.
Una delle cose di cui si è sentito parlare tanto sui social network dall’inizio della diffusione del Coronavirus in Italia è stato come preparare l’impasto per la pizza. Su Instagram e Facebook imperversano immagini e foto delle pizze fatte in casa e nelle famiglie, seguendo metodi differenti e utilizzando ingredienti semplici.
Ora il trend rischia di subire un calo a causa della scarsa disponibilità di lievito di birra. Ecco, allora, che molti italiani si interrogano su come utilizzare il lievito madre al posto di quello di birra nella preparazione degli impasti. Se volete fare chiarezza sulle ricette e i metodi di preparazione del lievito madre, anche detto lievito naturale o acido, non perdete l’articolo sul blog CandyValentino.it.


[…] quando si intende consumare con del pane (crostini o fette), il foie gras non va mai spalmato sul pane con un coltello. Utilizzare un […]
[…] tematiche e tradizioni legate a due importanti prodotti dell’agroalimentare: il vino e il pane. Il vino, fulcro della manifestazione, sarà protagonista della tre giorni, e saranno venti le […]
[…] lievito madre si può presentare in forma liquida o solida. Per prepararlo si possono usare solo acqua e farina e […]