Investire sui metalli preziosi, beni rifugio
Finanza, economia e investimenti. I metalli preziosi, la scelta dei beni di rifugio. Asset che in tempo di crisi riescono a garantire quantomeno il mantenimento del valore.
Ci risiamo, un qualcosa che si ripete ciclicamente a livello storico anche se la storia, come ci hanno insegnato, non può presentarsi due volte nella stessa veste. Quello che stiamo attraversando e, con ogni probabilità, quello che vivremo per diversi mesi, è uno dei periodi più complessi a livello economico degli ultimi anni.
L’epidemia del Coronavirus ha messo letteralmente in ginocchi il nostro Paese e non solo andando a piegare prima di tutto l’economia. Fornire numeri sarebbe superfluo visto che si parla purtroppo di dati in divenire, che giorno dopo giorno andranno inevitabilmente a peggiorare: certo è che tutti i comparti sono stati colpiti a partire dal turismo per proseguire con il commercio, i servizi, l’artigianato ecc…
Ovviamente in questi casi anche i mercati ne risentono: parlando di finanza, si sta assistendo ad un crollo delle borse di mezzo mondo. Il mercato azionario d’altra parte è legato a doppio filo alla stretta attualità ed un evento come questo che stiamo vivendo è in grado di mandarlo a gambe all’aria.
Come investire in tempo di Coronavirus
Un qualcosa che si riscontra a livello di macroeconomia, ma anche molto più nel piccolo, tra gli investitori che hanno soldi da parte e che in questo momento sono giustamente presi dal panico. In questi casi si ricorre per antonomasia ai cosiddetti beni rifugio: si parla di quegli asset che in tempo di crisi riescono a garantire quantomeno il mantenimento del valore se non addirittura una crescita.
Ciò in virtù del fatto che vengono ricercati proprio in periodi di crisi in quanto considerati porti sicuri, ed allora il loro valore cresce anziché diminuire. Il caso più noto è quello dell’oro, da definizione bene rifugio: ma in queste ore anche le quotazioni argento stanno salendo a testimonianza del fatto che le attenzioni dei piccoli investitori non sono rivolte esclusivamente al prezioso metallo giallo, ma anche al suo ‘parente’ meno nobile così come ad altri metalli, si vedano ad esempio di diamanti.
Ciò che si tende a fare in momenti di grande incertezza come questo, dove tutti gli asset vacillano ed investire può essere veramente rischioso, è puntare su un qualcosa di sicuro.
Fermo restando che in ambito finanziario e di investimenti, sicurezze ce ne sono poche. Sempre comunque più saggio optare per quelle poche, come nel caso di oro e metalli preziosi, piuttosto che lanciarsi in avventure che in contesti attuali possono portare a danni enormi.
Devi accedere per postare un commento.