Nebraska “mood”. Pensiero e arte.
Davide Failla, in arte Friedrich Nebraska — classe 1991 — è un artista non omologabile, spontaneo e originale.
Siciliano d’origine o meglio nord-africano, come si definisce lui non troppo giocosamente. Spesso è in viaggio tra il Nord e il Sud d’Italia in cerca di nuove e vecchie ispirazioni. Inarrestabile come il flusso ispiratore della sua arte.
I suoi disegni e le sue tele sono dotati di forte personalità dal core surrealista e dalle stigmate tribaleggianti. Impregnati di lucida irrazionalità e tesi a rilevare il lato invisibile del quotidiano, sorprendono, irretiscono gli osservatori portandoli al proprio interno fatto di tante voci — spesso dimenticate — .
Cosa ci stanno dicendo? Cosa ci vuole trasmettere l’artista?
Una cosa è certa: Nebraska è un vero proprio mood. Un mood di solarità, socialità e determinazione con il quale è veramente un piacere scambiare quattro chiacchiere.
Durante l’intervista ci parla dei modelli e le influenze alla base della sua ricerca artistica. Tra questi troviamo immancabilmente i maestri del surrealismo, poi la filosofia di Friedrich Nietzsche, e la performer Isabella Santacroce per la quale spende parole di profonda stima.
Nebraska vede l’arte come “un cavallo di troia che entra in un recinto di congetture e certezze”
Così, grazie ai dubbi che infonde in modo inaspettato e imprevedibile, ci avviciniamo sempre di più alla verità, senza tuttavia poter approdare all’ultima riga.
A colpire maggiormente l’artista è l’emozione con la quale racconta della sua significativa esperienza negli SPRAR dove conduce un laboratorio artistico con grande passione. Il suo impegno è motivato dal riconoscimento del grande valore dell’educazione artistica nel processo di fioritura personale e collettiva. Non ci sono dubbi per Nebraska, come del resto anche per il pedagogo e psicologo Gardner. L’arte va vissuta come un mezzo potentissimo di trasformazione e auto-trasformazione
L’ arricchente chiacchierata con Davide Failla alias Nebraska è disponibile on air sul mio podcast “Il Poeta e lo Scienziato” .
[spreaker type=player resource=”episode_id=22163726″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” episode-image-position=”right” hide-logo=”false” hide-likes=”false” hide-comments=”false” hide-sharing=”false” hide-download=”true”]