Arte e Cultura

Bloggami 2020 con CTL Editore

Arriva Bloggami 2020, il concorso per racconti brevi di SenzaBarcode. Pubblicazione dei racconti vincitori da CTL Editore Livorno.

La prima edizione di Bloggami è stata nel 2018, il vincitore assoluto è stato Cesare Diligenti, autore anche di Colloquio in 7 mosse e al lavoro con altri progetti letterari, per questo sarà nostro ospite lunedì 3 febbraio, alle 11, a Pyros, per WebRadio SenzaBarcode.

Il bando Bloggami 2020 è già online e scaricabile da questa pagina, l’incipit del concorso è sempre lo stesso: Cosa riuscite a raccontare in 1000 parole? Avete il coraggio di misurarvi con un mondo che va di fretta, ma ha fame di emozioni?

Minimo 900 e massimo 1000 parole, pena l’esclusione

La difficoltà di Bloggami 2020 sta proprio nel limite minimo e massimo di parole. L’esercizio è comprendere come proporre solo l’essenziale al lettore, emozionadolo e soddisfacendo la sua voglia di conoscere una storia nuova.

Nessuna tassa di lettura prevista, è necessario essere iscritti a SenzaBarcode che, tra le altre cose, vi da la possibilità di usufruire di una presentazione di un libro edito e un canale prioritario nella valutazione di opere inedite da inserire nella nostra collana.

Le opere inviate a Bloggami 2020 dovranno essere inedite ed ogni partecipante potrà  concorrere con, al massimo, due lavori. Il concorso è stato prorogato fino al 25 novembre, tutti i dettagli.

Giuria, premi e CTL Editore Livorno

La giuria  del premio letterario Bloggami  2020 è composta dal consiglio direttivo dell’associazione SenzaBarcode, il suo giudizio è insindacabile. I premi saranno comunicati nel mese di marzo 2020, ma già possiamo svelare che una raccolta dei racconti migliori sarà pubblicato da CTL Editore nella collana SenzaBarcode.

Partecipare al concorso è gratuito, l’iscrizione all’Associazione SenzaBarcode è obbligatoria, qui per le modalità di iscrizione.

Per qualsiasi informazione è possibile scrivere a bloggami2020@senzabarcode.it o chiamando Emanuela Fatilli, responsabile iscritti, al +393517507873.

Sheyla Bobba

Classe 1978. Appassionata di comunicazione e informazione fin da bambina. Non ha ancora 10 anni quando chiede una macchina da scrivere come regalo per il sogno di fare la giornalista. A 17 anni incontra un banchetto del Partito Radicale con militanti impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti e decide che avrebbe fatto comunicazione e informazione, ma senza tesserino. Diventa Blogger e, dopo un po’ d’inchiostro e font, prende vita il magazine online SenzaBarcode.it Qualche tempo dopo voleva una voce e ha creato l’omonima WebRadio. Con SBS Comunicazione e SBS edizioni si occupa di promozione editoriale e pubblicazione. Antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d