Anche quest’anno la comunità di Sant’Egidio organizza i pranzi del 25 dicembre. Un Natale all’insegna della solidarietà con i poveri, i senzatetto e le persone in difficoltà.

La comunità di Sant’Egidio è un’associazione pubblica di laici della chiesa, così si definisce il movimento di ispirazione Cristiano cattolica la storia della comunità risale alla fine degli anni sessanta, per iniziativa di Andrea Riccardi, insieme ad altri, un lavoro di evangelizzazione a favore degli emarginati.

Dal 1986 la comunità di Sant’Egidio è riconosciuta, dal pontificio consiglio per i laici, come associazione internazionale di fedeli di diritto pontificio.

È stata inaugurata la nuova sede di Piazza dei Consoli ex INPS frutto del progetto INPS per tutti con la comunità di Sant’Egidio. Resta comunque aperta anche la vecchia sede storica di via della Tuscolana sita in via Caio Manilio. Sul sito della comunità ci sono tutti i dettagli dei vari pranzi di Natale e su come contribuire alle tante attività per tutto l’arco dell’anno.

Abbiamo già dato notizia di altre partecipazioni a questo pranzo, da Riccardo Manca vicepresidente agli Animalisti Italiani a Paolo Ciani capogruppo di DEMOS al consiglio regionale del Lazio.

Ne parliamo insieme a Massimiliano Signifredi, coordinatore cene itineranti per Web Radio SenzaBarcode

“…. è un po’ un’immagine del mondo come lo vogliamo. Un mondo che non esclude nessuno. In cui tutti trovano un posto a tavola, ma tutti possono fare qualcosa. È chiaro che nel periodo di freddo, come siamo adesso in inverno, fermarsi e prestare soccorso anche solo chiedere se si ha bisogno di qualcosa ad una persona che incontriamo per la strada… portare qualcosa di caldo indumenti, accessori come sciarpe, guanti, cappelli, sacchi a pelo. Tutti possono, in qualche modo, prestare soccorso. La solidarietà non è ad appannaggio di qualcuno, non ci sono quelli che sono più predisposti e che sono votati a questo. Tutti possiamo essere solidali…”

[spreaker type=player resource=”episode_id=21027007″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” episode-image-position=”right” hide-logo=”false” hide-likes=”false” hide-comments=”false” hide-sharing=”false” hide-download=”true”]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

One thought on “Natale con la comunità di Sant’Egidio”

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!