Il 18/11 la Giunta Capitolina ha approvato il bilancio di previsione 2020/2022 di Roma Capitale. Cominciato il dibattito anche al Municipio XIII. SenzaBarcode voleva ascoltare e farvi ascoltare, ma…

“Portare la città nel nuovo millennio” così ha spiegato Virginia Raggi lo Sblocca Roma 2020. Per il sindaco di Roma una parte rilevante dei fondi destinati ai Municipi è da dedicarsi al sociale “un modo per stare più vicini ai cittadini e ai loro bisogni. Ma non trascuriamo le infrastrutture, i trasporti, la manutenzione di strade, scuole e verde. Con un’importante novità: le opere inserite nel Piano Investimenti rispettano i livelli di progettazione necessari per legge a garantire una maggiore tempestività nella loro realizzazione”.

I numeri principali del bilancio di previsione sono rilevabili dal sito del Comune di Roma. Possiamo notare 690 milioni di euro, in tre anni, riguardanti la mobilità e i trasporti. In particolare manutenzione straordinaria, metro A e B, realizzazione della metro C, l’acquisto di due treni per la metro A e 12 per la metro B. Manutenzione straordinaria di strade di grande viabilità. 

Nell’ottica di potenziamento delle strutture territoriali, per i Municipi, sono stati previsti circa 310 milioni di euro in tre anni, vale a dire il triplo rispetto ai 90 milioni stanziati nel precedente triennio. Destinati a opere pubbliche di loro competenza come la manutenzione straordinaria e l’adeguamento normativo degli edifici scolastici, eliminazione di barriere architettoniche, riqualificazione di strade piazze marciapiedi aree verdi e varie.

Municipio XIII Aurelio, la casa di SenzaBarcode dove non siamo potuti entrare

Avevamo deciso di seguire il consiglio municipale, che ci riguarda da vicino, il XIII Aurelio. Con la nostra WebRadio eravamo pronti a registrare l’intero consiglio. Ovviamente in modo totalmente gratuito per il Municipio XIII, non abbiamo mai chiesto nulla, oltre alla possibilità di registrare, richiesta fatta tramite mail all’indirizzo istituzionale del Presidente del Consiglio. Corredata di statuto dell’Associazione e pure della richiesta di riconoscimento, al Municipio XIII, depositata, con marca da bollo, nell’agosto 2018. A quella mail – come alla richiesta – mai abbiamo ottenuto risposta. Questa mattina ho quindi deciso che avrei seguito la diretta streaming e, a mie spese, registrato l’intero dibattito, ma anche questo è impossibile.

Sono le 11.50 del 25 novembre e ancora lo streaming del consiglio del Municipio XIII Aurelio non funziona. Da smartphone, invece, dopo diversi tentativi, si vede solo la schermata verde che avvisa che nulla è trasmesso perché “la seduta è temporaneamente sospesa”.

Rinnovo la disponibilità di SenzaBarcode a riprendere la seduta del consiglio e a mantenere, a disposizione dei cittadini, copia delle sedute.

Stasera, con Marco Giovagnorio capogruppo di Fratelli d’Italia al Municipio XIII, cercheremo di fare il punto della situazione.

N.B lo streaming appare alle 12.15 circa.


By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!