Cronaca

Ciani: tutela dei lavoratori sia priorità

Nota di Paolo Ciani, capogruppo DEMOS alla Regione Lazio, su Fiumicino. “Centinaia di lavoratori Alitalia, Auchan-Conad, Opel.PSA, Teleperformance”.

Paolo Ciani, capogruppo di Democrazia Solidale alla Regione Lazio, esprime pieno sostengo all’iniziativa promossa dal Comune di Fiumicino di puntare sulla difesa e il rilancio dell’occupazione nel territorio attraverso l’istituzione di un tavolo dedicato che si riunirà per la prima volta questo venerdì 15 novembre.

“A Fiumicino esistono diverse situazioni di crisi aziendale, che mettono a rischio centinaia di posti di lavoro in imprese importanti come Alitalia e il suo indotto, Auchan-Conad, Opel.PSA, Teleperformance. Un gran numero di famiglie guarda al futuro con preoccupazione, se non angoscia. C’è bisogno di rilanciare il tessuto economico di Fiumicino, che è un polo importante della nostra Regione. Servono investimenti produttivi, nuove infrastrutture, formazione della forza lavoro e tutele per i lavoratori. In questo senso plaudo all’impegno dei Consiglieri di Demos Fortini e Ferreri per il loro impegno quotidiano tra le persone e nelle istituzioni del Consiglio per la tutela del lavoro”.

“Il tavolo promosso dal Comune può avere un ruolo significativo. Ci sono potenzialità importanti, che bisogna sviluppare attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori presenti sul territorio, valorizzando anche la società civile. Così si potranno realizzare le sinergie di cui Fiumicino e i suoi cittadini hanno bisogno.

Democrazia Solidale-Demos darà un contributo attivo ad ogni livello, dal Comune alla Regione” conclude Paolo Ciani.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d