Un po’ psichedelico e anni ’70, un po’ imprenditore, molto cantante, realista e introspettivo, Corrado deLorenzo è Come Gregor Samsa.

Non è certo uno sbarbatello, Corrado deLorenzo, classe ’67, imprenditore con una laurea in tasca, di quelli che prima posizionano bene i piedi a terra, poi cantante e musicista con qualche centinaio di palcoscenici sotto i piedi.

Dal liceo e per una ventina d’anni a seguire, si muove su e giù per l’Italia e la Spagna per concerti live e poi tre dischi con i power trio Il motorino di Nicola e nel 2000 con i Corrado non c’entra.

Come Gregor Samsa è il suo singolo, uscito a settembre, ed ha anticipato l’album “deLorenzo”, uscito il 18 ottobre 2019.

Date del tour, contatti e tutte le informazioni sulla pagina Facebook.

“Ho usato la metafora del Gregor di Kafka, che si sveglia una mattina e si trova nel corpo di un insetto … Per parlare delle situazioni che ci bloccano e ci fanno vivere una vita che non è più la nostra” spiega Corrado deLorenzo nell’intervista per la #WebRadioSenzaBarcode.

Questa la tracklist di “deLorenzo”: “Pippi”, “Come Gregor Samsa”, “Nono giorno delle ferie d’estate”, “L’amante”, “Stanco”, “In ogni pelle bianca”, “La logica del fare”, “Le parole non dette”, “Adesso o mai”.

[spreaker type=player resource=”episode_id=19690039″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” episode-image-position=”right” hide-logo=”false” hide-likes=”false” hide-comments=”false” hide-sharing=”false” hide-download=”true”]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!