Sabato 26 ottobre, Campagna Nazionale di Sensibilizzazione “Dalla parte della tua pelle”. San Gallicano: open day su dermatite atopica.

Sabato 26 Ottobre la Dermatologia Allergologica dell’Istituto San Gallicano, diretta da Antonio Cristaudo, apre le porte alle persone adulte colpite da dermatite atopica. Gli specialisti sono a disposizione per visite gratuite e indicazioni sul percorso di cura più adatto alle esigenze del paziente.

“La dermatite atopica – spiega Cristaudo – può colpire tutte le fasce d’età a partire da quelle neonatali fino ai quadri dell’adulto, in grado di peggiorare in modo sostanziale molti aspetti della vita del paziente, sia in ambito personale e relazionale che in ambito lavorativo. Oggi disponiamo di terapie innovative in grado di ridurre i costi complessivi della malattia dell’adulto ma soprattutto nel migliorarne la qualità della vita”.

La Campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica dell’adulto, “Dalla parte della tua pelle” è promossa da SIDeMaST con il Patrocinio di ADOI (Associazione Dermatologi Venereologi Ospedalieri Italiani e della Sanità Pubblica) e di ANDEA (Associazione Nazionale Dermatite Atopica) e prevede consulti gratuiti in trenta centri ospedaliero-universitari.

Sabto 26, presso ambulatori di Dermatologia Allergologica ISG. Prenotazione visita gratuita al numero 345 7686815.

Foto di Natálie Šteyerová da Pixabay

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!