Roma

Contratto decentrato 2019, un passo avanti

È finalmente arrivata la firma definitiva sul nuovo contratto decentrato dei dipendenti di Roma Capitale. Dichiarazioni UIL FPL Roma e Lazio.

Questo contratto rappresenta un vero passo avanti per i 24mila lavoratori capitolini e che concretizza il grande impegno messo in campo da Sindacati ed Amministrazione negli ultimi anni.

Così in una nota Sandro Bernardini, Segretario Generale della UIL FPL Roma e Lazio, a margine della firma del CCDI relativo al triennio 2019-2021, avvenuta da poco in Campidoglio.

Il contratto firmato, di fatto, ufficializza l’intesa già raggiunta da Organizzazioni Sindacali e Amministrazione

e conclude un percorso di condivisione e confronto costruttivo e positivo in maniera certamente produttiva. Vogliamo sottolineare, infatti, che questo contratto va confermare la struttura portante del CCDI del 2017, che aveva messo la parola fine all’epoca dell’atto unilaterale dando una vera e propria svolta, andandone a migliorarne alcuni punti.

Con questo passaggio, dunque, diamo nuove ed ulteriori risposte alle diverse professionalità presenti nell’ente, valorizzandone attitudini e competenze ed implementandone diritti e tutele attraverso investimenti mirati.

Entrando nel merito del testo, come UIL FPL possiamo dire che siamo molto soddisfatti della possibilità, ad esempio, di procedere con le progressioni economiche orizzontali per gli anni 2019 e 2020. Oltre a questo, poi, seguendo quanto ottenuto a livello nazionale con il CCNL Funzioni Locali, verrà istituito per la prima volta il welfare aziendale per tutti i dipendenti capitolini oltre alla possibilità di attivare l’istituto delle ferie solidali per andare incontro alle esigenze di lavoratori con problemi familiari o di altro genere.

Novità positive anche per la Polizia Locale

con il finanziamento della previdenza complementare attraverso i proventi dell’art.208 CDS, e per ciò che concerne l’aumento degli indennizzi per il settore educativo scolastico e tecnico-amministrativo.

Quella di oggi, dunque, è certamente una giornata positiva per Roma Capitale e per i suoi dipendenti. Con questa firma rendiamo sempre più efficiente la macchina capitolina e garantiamo ai lavoratori maggiori tutele, andando a migliorare i servizi offerti alla cittadinanza.

[spreaker type=player resource=”episode_id=19571863″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” episode-image-position=”right” hide-logo=”false” hide-likes=”false” hide-comments=”false” hide-sharing=”false” hide-download=”true”]

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: