Telemedicina: Alessio D’Amato, “al Grassi di Ostia già 841 monitorati a distanza”. In prevalenza pazienti con scompensi cardiaci e SLA.

Questa mattina l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria, Alessio D’Amato ha effettuato un sopralluogo all’ospedale Grassi di Ostia per incontrale l’équipe dei professionisti che operano dal febbraio scorso nel Centro di Telemedicina.

Ad oggi sono stati arruolati 841 pazienti in prevalenza con scompenso cardiaco e malati di SLA. Vengono seguiti costantemente a distanza nei parametri di monitoraggio essenziali alle loro patologie attraverso una rete di trasmissione dati, una centrale monitor e un contatto video con i pazienti a domicilio.

“È sicuramente questa una buona pratica – ha commentato l’Assessore D’Amato – Abbiamo necessità di sviluppare una integrazione tra l’ospedale ed il territorio e di trasferire i dati nel fascicolo sanitario elettronico. Tale esperienza ha evitato accessi inappropriati al Pronto soccorso e decine di trasferimenti. L’ospedale Grassi di Ostia può essere una esperienza pilota virtuosa per migliorare la qualità dell’assistenza”.

Foto @gazzettadellavaldagri.it

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!