Cotral: venerdì 20 settembre sciopero 24 ore Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa Cisal. Dalle ore 8:30 alle ore 17:00 e dalle ore 20:00 a fine servizio.

Cotral informa che il prossimo 20 settembre 2019 le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Fna e Faisa Cisal hanno proclamato uno sciopero della durata di 24 ore, con astensione dalle prestazione lavorative dalle ore 8:30 alle ore 17:00 e dalle ore 20:00 a fine servizio.

Nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente saranno garantite tutte le partenze dai capolinea fino alle ore 8:30, alla ripresa del servizio alle ore 17 e fino alle ore 20.

Tutte le informazioni sulla modalità di sciopero saranno disponibili sul sito web ufficiale e sull’account Twitter @BusCotral.

Di seguito le motivazioni poste a base della vertenza dalle organizzazioni sindacali:

• Mancato rispetto dell’art. 36 CCNL in tema di verifica dei titoli di viaggio. In particolare la contestazione dell’Ordine di Servizio n. 30 del 07.06.2019 che prevede l’estensione della verifica dei titoli di viaggio su tutte le corse Cotral.
• Mancato rispetto degli accordi sottoscritti attraverso interpretazioni illegittime che hanno generato criticità irrisolte, nonostante sollecitazioni sindacali a tutti i livelli.
• Mancato rispetto di quanto concordato nell’ambito della Commissione Percorrenze.
• Nell’esposizione del nuovo Piano Industriale la comparazione con le altre Aziende prese in considerazione, non si tiene conto delle diverse politiche tariffarie adottate.

Percentuali di adesione al precedente sciopero del 24 luglio 2019Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Fna, Faisa Cisal: del 25,9%.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!