Cronaca

Nascondi la Pietra che Caino non la trovi

Nessuno Tocchi Caino, invita all’evento in ricordo di Enzo Mazzarella. Nascondi la Pietra che Caino non la trovi.

“Il messaggio della mostra è un’utopia: non si possono nascondere tutte le pietre del mondo. E un’utopia che tutto il male del mondo possa essere prevenuto semplicemente nascondendo “le pietre” ossia le occasioni o le armi. Una mostra di pietre per chiedere agli Stati di non uccidere in nostro nome, nel nome di un dio o di un’ideologia, in nome di nessuno.” Enzo Mazzarella.

Una “festa” per ricordare Enzo Mazzarella, poliedrico animatore dell’arte contemporanea romana, e amico di lungo corso di Nessuno tocchi Caino, scomparso nel dicembre scorso. Con “Caino” e il Partito Radicale, Enzo ha creato eventi di alto spessore artistico con i detenuti del carcere di Rebibbia, i condannati a morte nel mondo, e i rifugiati politici.

Fra questi, la mostra Nascondi la pietra che Caino non la trovi, con decine di artisti chiamati a lavorare sul tema della “pietra della lapidazione”, il modo descritto nei nostri testi più antichi per eseguire le condanne capitali. “Nascondi la pietra” salutò l’approvazione della Moratoria delle esecuzioni Capitali alle Nazioni Unite nel 2008.


Le Pietre, tornate a Roma dopo varie mostre, adempiranno un desiderio di Enzo: essere messe all’asta

L’asta, alla presenza di quasi tutti gli artisti, verrà battuta lunedì 4 marzo da Fulvio Abbate, che alla mostra a suo tempo aveva dedicato una poesia.

Le pietre sono di: Achille Bonito Oliva, Anna Sarnholm, Alain Denis, Anna Maria Cossiga, Anna Maria Sacconi, Baldo Diodato, Benni Iacovoni, Claude Lebet, Dominot, Enzo Cucchi, Eros Renzetti, Erri De Luca, Fabio Benzi, Fabio Salini, Fausto Delle Chiaie, Francesca Cesaroni, Francesco Patierno, Franco Scapellato, Fulvio Abbate, Gelsy Caporali, Georges De Canino, Giancarlino Benedetti Corcos, Giancarlo Limoni, Gianluca Maggi, Giorgio Ceccotti, Giovanni Albanese, Giovanni Di Carpegna, Giuseppe Graziosi, Giuseppina Julia, Laura Palmieri, Lily Salvo, Lino Frongia, Luigi Scialanga, Maria Giulia Fabbri, Mariano Rossano, Marilù Eustachio, Mark Kostabi, Matteo Peretti, Mario Mazzarella, Massimo Napoli, Michele Lostia, Ovidio Jacorossi, Pablo Euchaurren, Paolo Bielli, Pier Paolo Pancotto, Rosa di Brigida, Riccardo De Antonis, Rosanna Ruscio, Salvatore Marrone, Sandro Mazzuccato, Sergio Picciaredda, Silvia Codignola, Silvia Maccariello, Tiziana Parisi, Umberto Scrocca, Veronica Picciardini.

Accompagnano l’iniziativa i musicisti Davide D’Ercole e Federico Mollo

Lunedì 4 marzo, dalle 18, presso la sede del Partito Radicale, via di Torre Argentina, 76 – Roma.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: