Cronaca

Festa della Donna con Unione Induista Italiana

In occasione della ricorrenza della festa della Donna, ogni anno l’Unione Induista Italiana – Sanatana Dharma Samgha, dedica una giornata al tema del rispetto e dell’empowerment femminile.

Nel 150° anniversario della nascita del Mahatma Gandhi, quest’anno il tema sarà veicolato proprio dal messaggio di Gandhi e incentrato dunque sul valore della nonviolenza. Scopo dell’incontro è quello di evidenziare quanto la donna possa essere strumento di educazione alla nonviolenza all’interno della famiglia e della società tutta. Saranno chiamate a intervenire esponenti femminili del mondo della politica, della religione e dell’arte che, attraverso il proprio tessuto quotidiano e professionale, si fanno fautrici di pace.

Gli interventi saranno alternati a interludi di musica, danza classica indiana e letture di poesie

Seguirà il programma definitivo.

L’Unione Induista Italiana (UII) – Sanatana Dharma Samgha – è l’Ente religioso che rappresenta la comunità induista in Italia. Nel 2012, il Parlamento Italiano ha ratificato con l’UII l’Intesa ai sensi dell’articolo 8 comma 3 della Costituzione (L. 31/12/2012 n. 246).

Fondata nel 1996 grazie all’intuizione di Paramahamsa Svami Yogananda Giri, rappresenta i quasi 165 mila induisti che vivono nel nostro Paese. Di questi, circa 140mila sono immigrati. In Italia, l’Unione conta 16 templi e una ventina di comunità che non hanno ancora un luogo per il culto ma si riuniscono regolarmente e vanta la presenza di un monastero: il Matha Gitananda Ashram, ad Altare, Località Pellegrino, nel Savonese.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: