Cronaca

4rt Annual Meeting Alleanza Contro il Cancro

Aula Magna del Rettorato dell’Università Sapienza. Organizzato dall’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena -IRE. È l’Alleanza Contro il Cancro.

Si svolgerà dal 20 al 22 novembre prossimi nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università Sapienza di Roma il quarto Annual Meeting di Alleanza Contro il Cancro, la Rete Oncologica Nazionale fondata dal Ministero della Salute. L’evento, dal titolo “New Technologies and Strategies to Fight Cancer“, è organizzato dall’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Regina Elena, tra i soci fondatori di ACC.

La tre giorni mira a coinvolgere quei ricercatori e quei clinici – che tramite la ricerca traslazionale hanno il compito di caratterizzare le alterazioni molecolari dei tumori a livello ‘omico – a scoprire nuovi biomarcatori e a disegnare protocolli terapeutici innovativi in un processo che parte dal letto del Paziente, arriva nei laboratori di ricerca e ritorna al Paziente stesso.

«Un forum – è il commento degli organizzatori – per discutere tutti gli argomenti della ricerca contemporanea sui tumori umani, un percorso che potrà creare nuove opportunità e sfide per la medicina oncologica di precisione».

Il meeting affronterà in particolare i seguenti temi:

  • Come il genoma dei tumori guida e modifica le attuali cure oncologiche;
  • Le sfide precliniche e cliniche nell’immunoterapia dei tumori;
  • I temi relativi alla resistenza farmacologica che genera progressione e metastatizzazione neoplastica.

I dati raccolti condurranno ad una discussione generale al fine di comprendere se sarà possibile disegnare nuovi protocolli terapeutici per la sperimentazione clinica.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: