Ad un anno dalla tragica scomparsa di Pamela Mastropietro, la ragazza verrà ricordata a Roma il 2 febbraio in una speciale partita di calcio.

Il 30 gennaio 2018 la famiglia riceve una notizia scioccante. La propria figlia Pamela Mastropietro, 18 anni, è stata fatta a pezzi per poi essere lasciata in due valigie e abbandonate in un fosso sul ciglio della strada a Macerata. Per il delitto sono accusati tre cittadini nigeriani, attualmente sotto processo. Il 2 febbraio, nei giorni in cui cade il primo anniversario della scomparsa di Pamela il Mosap, Movimento Sindacale Autonomo di Polizia organizza un triangolare di calcio. La partita si svolgerà in collaborazione con Eventi Roma di Fabrizio Pacifici e con Serena Saitta, che insieme al segretario del Mosap Fabio Conestà, e a Marcello Cuicchi, hanno accettato la richiesta di un parente della famiglia per ricordare Pamela Mastropietro.

Sabato 2 febbraio, a Roma, alle 10.30, presso il campo sportivo SS Romulea ci sarà un triangolare di calcio

Un evento totalmente gratuito al pubblico. Scenderà in campo Mosap, Finanzia & Friends e la Nazionale Attori Italiana. Sarà presente tutta la famiglia. Lo zio di Pamela Mastropietro, anche legale della famiglia, scenderà in campo. A dare il calcio d’inizio  sarà la cuginetta di Pamela. Le madrine sono le sorelle Squizzato, ci sarà un intrattenimento per i più piccoli da parte di Dragoland. Si esibirà l’artista Antonio Strambella che leggerà una poesia scritta per Pamela e porterà colore con i suoi palloncini rossi. Saranno presenti molti personaggi della Tv, attori, politici e giornalisti, ma soprattutto mote persone comuni. Tutti uniti per ricordare Pamela Mastropietro.

Tra gli invitati anche il Ministro degli Interni Matteo Salvini, a cui è stato chiesto di giocare per qualche minuto

L’invito è rivolto anche a Fabrizio Moro, cantante preferito di Pamela. Ha già accettato di giocare Andrea Ruggieri, deputato di Forza Italia. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. L’evento è patrocinato dal Comune di Roma, Regione Lazio, Coni e Croce Rossa Italiana. Tutti gli aggiornamenti verranno caricati sulla pagina ufficiale di Pamela Mastropietro.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!