Alessio D’Amato, assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria Regione Lazio, Carta dei Diritti della Persona con Emofilia.

“La Regione Lazio sta elaborando un protocollo d’intesa per la gestione delle persone affette da malattie emorragiche congenite (MEC). Un gruppo di lavoro sta concludendo la stesura del documento che sarà un punto di riferimento nella gestione delle urgenze da parte dell’Ares 118 e i Pronto Soccorso.

Ogni anno giungono nei Pronto Soccorso tra gli 80 e i 100 pazienti con emofilia. Serve un’attenzione specifica sul problema, per questo l’obiettivo è quello di mettere a sistema una rete con procedure e indicazioni per la presa in carico del paziente, a partire dal 118, fino ad arrivare al triage ospedaliero presso il Pronto Soccorso.

I punti caratterizzanti dell’intesa sono in linea con le indicazioni contenute nella Carta dei Diritti della Persona con Emofilia, realizzata e fortemente voluta dalle associazioni dei malati, che voglio ringraziare per la propositiva e costante attenzione”.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!